Rivoluzione Williams: la FW47 debutta con il nuovo partner, porterà fortuna?
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Atlassian-Williams-Racing.jpg)
È il momento di una nuova era per il team Atlassian Williams Racing. Durante il sensazionale evento F1 75 Live, tenutosi all’O2 Arena di Londra per celebrare il 75° anniversario F1, la scuderia britannica ha svelato la sua nuova arma per il campionato Formula 1 2025: la FW47.
La monoposto si distingue per una livrea FW47 che combina tradizione e modernità: il blu navy, emblema storico del team, si fonde con il blu Atlassian, in omaggio al nuovo title partner, mentre dettagli bianchi evocano il glorioso passato della Williams. L’evento ha avuto un inizio emozionante con un tributo a Sir Frank Williams, seguito dalla presentazione ufficiale da parte del Team Principal James Vowles, affiancato dai piloti Alex Albon e Carlos Sainz.
Atlassian Williams Racing, un nuovo capitolo
Con un palmarès di nove titoli Costruttori, sette Mondiali Piloti e 114 vittorie, la Williams punta a ritornare ai vertici della Formula 1. La partnership con Atlassian promette di combinare l’innovazione tecnologica con la tradizione, aprendo un nuovo capitolo nella storia del team.
Entrambi i piloti si sono mostrati fiduciosi: Albon ha sottolineato il forte legame con i tifosi, mentre Sainz ha evidenziato l’impegno incessante per riportare il team ai suoi fasti di un tempo. Ora, tutte le aspettative sono rivolte ai test in Bahrain, dove la FW47 affronterà il suo primo banco di prova ufficiale, trasformando ambizioni e sogni in prestazioni concrete in pista.
Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Visa-Cash-App-Racing-Bulls.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/BWT-Alpine-F1.png)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f1-sf-25.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635541-scaled.jpg)