Attenzione al semaforo giallo, non accelerate: si rischiano multe salate col nuovo CdS
![Attenzione al semaforo giallo, non accelerate: si rischiano multe salate col nuovo CdS Attenzione al semaforo giallo, non accelerate: si rischiano multe salate col nuovo CdS](https://img.motori.it/1CWU2Cc7EGZZ7-4VYTnEuMKkVm4=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/99644570_m-scaled.jpg)
Diecimila euro di multa, sei punti in meno sulla patente e fino a tre mesi di sospensione della licenza di guida: sono queste le sanzioni che attendono gli automobilisti italiani con l’entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada. Queste regole si concentrano in particolare sul comportamento da tenere in presenza del semaforo giallo, spesso interpretato erroneamente come un invito ad accelerare.
Semaforo giallo: come funziona
Le nuove disposizioni chiariscono che l’arresto è obbligatorio, a meno che una frenata improvvisa non comprometta la sicurezza stradale. In ambito urbano, il giallo dura mediamente 3-4 secondi, mentre sulle strade extraurbane si estende fino a 5-6 secondi, un intervallo studiato per consentire una frenata graduale. L’installazione sempre più diffusa di dispositivi come il T-Red, un sistema di rilevamento automatico, rende praticamente inevitabile la multa per chi non rispetta queste regole.
Multe più salate
Chi viola queste norme rischia sanzioni economiche che partono da 167 euro (222 euro nelle ore notturne, dalle 22:00 alle 7:00) e la decurtazione di sei punti dalla patente. Le infrazioni ripetute possono comportare la sospensione della patente da uno a tre mesi.
Per evitare problemi, gli esperti consigliano di moderare la velocità in prossimità degli incroci, calcolare attentamente la distanza dal semaforo al momento del giallo e evitare accelerazioni improvvise. Un ulteriore aiuto arriva dai semafori dotati di timer, che indicano il tempo rimanente prima del cambio di colore, promuovendo una guida più consapevole e sicura.
Se vuoi aggiornamenti su Multe inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Si può estinguere una multa in 2 ore con soli 1,50 €? Il metodo poco noto](https://img.motori.it/gOVF16h3gA9RJfUR-6kP62VXZGc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/28646188_m-scaled.jpg)
![Raffica di multe a Roma, nel mirino auto elettriche e ibride: ma come mai?](https://img.motori.it/DZuTGNfzWqwTfBw9CXlMNLyuAbc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/116127301_m-scaled.jpg)
![Torino: nuove sanzioni per chi parcheggia senza ticket](https://img.motori.it/uoRZdjc0OUfyx0krvzbXFO56uo0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/123104-scaled.jpg)
![Strisce blu a Torino, multe più salate con il nuovo Codice della Strada](https://img.motori.it/EQ-silKHQ_nb5ia7nmfaPqR58us=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/183356415_m-scaled.jpg)