Cosa stai cercando?
Cerca

Smog: a Milano è allarme nonostante l'Area C

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 19 gen 2012
Smog: a Milano è allarme nonostante l'Area C
Nonostante il calo del traffico a Milano grazie all'introduzione dell'Area C l'emergenza smog non accenna a finire, con valori di PM10 triplicati.

Nonostante il calo del traffico a Milano grazie all’introduzione dell’Area C l’emergenza smog non accenna a finire, con valori di PM10 triplicati.

Nonostante la misura dell’Area C e il conseguente calo del traffico, a Milano la situazione ambientale continua ad essere d’attualità e il livello di polveri sottili aumenta invece di diminuire, rendendo vani gli sforzi delle amministrazioni locali per ripulire l’aria metropolitana.

Secondo i dati diffusi in giornata e relativi a ieri, infatti, le centraline dell’Arpa disseminate in città hanno registrato una vera e propria impennata dei valori delle concentrazioni di polveri sottili, che sono addirittura arrivate a triplicare il tetto massimo fissato come soglia di guardia nella zona del Verziere.

Le apparecchiature hanno registrato una concentrazione di 163 mg/mc di PM10 rispetto a un limite massimo di 50 mg/mc, un valore più che triplo che si accompagna ai dati allarmanti che sono arrivate da altre zone del capoluogo lombardo, come i 133 mg/mc di via Senato e i 134 mg/mc di Città Studi.

Con l’ennesimo superamento dei limiti di polveri sottili Milano conferma in pieno l’emergenza-smog, restando su valori che indicano un altro inquinamento atmosferico per il nono giorno consecutivo nonostante le misure prese.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare