Cosa stai cercando?
Cerca

Roma: retate anti tassisti abusivi

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 20 mag 2009
Roma: retate anti tassisti abusivi
A Roma nasce una squadra di polizia amministrativa per debellare il fenomeno dei tassisti fasulli. Diversi gli abusivi individuati

A Roma nasce una squadra di polizia amministrativa per debellare il fenomeno dei tassisti fasulli. Diversi gli abusivi individuati

.

A Roma è caccia ai tassisti abusivi. A dichiarare “guerra” ai conducenti di piazza fasulli è una nuova squadra di polizia amministrativa, guidata dal Dirigente della Polfer Carlo Casini, che nelle scorse notti ha compiuto diverse “retate” e ha messo nel sacco oltre una decina di “abusivi” che operavano fra la Stazione Termini e la Tiburtina.

Il risultato? Presto detto: dei tassisti senza licenza pescati in flagrante, dieci erano pregiudicati; sono state sei le vetture sequestrate; e le multe elevate dagli agenti hanno raggiunto l’ammontare di 10.800 euro.

Alcune vetture erano senza assicurazione; altre esponevano in bella mostra la targhetta (naturalmente falsa) di NCC, noleggio con conducente. A far scattare l’allarme abusivi (e a far nascere questa squadra speciale) sono state diverse segnalazioni arrivate negli uffici di polizia da alcuni cittadini, preoccupati per la costante presenza di questo fenomeno.

Per questo, è nata l’idea di creare una squadra di polizia amministrativa che agisce in borghese e ha il compito di stroncare le attività commerciali illecite. Compreso, dunque, anche il noleggio di vetture di piazza (taxi) fasulle, che in alcune aree metropolitane hanno dato vita a bande che si dividono il territorio e stazionano maggiormente nelle zone più frequentate dai turisti, appioppandogli tariffe da capogiro (solo nella zona della Stazione Termini le aree più gettonate dai tassisti abusivi sono Piazza dei Cinquecento e Via Marsala).

Già nei mesi scorsi, il fenomeno degli “abusivi” era tornato a far parlare di sé, soprattutto nella zona dell’aeroporto di Fiumicino e, appunto, alla stazione Termini. A puntare il dito sulla rinascita di questi lavoratori senza nessuna licenza o permesso erano stati alcuni Sindacati di categoria, che lamentavano la mancanza di controllo da parte della Polizia Municipale. Con le prime “ronde anti abusivi” delle scorse notti, si spera che questo fenomeno venga presto circoscritto.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare