Scandalo Volkswagen: perquisita anche la sede Lamborghini
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/230238.jpg)
Lo scandalo delle emissioni truccate vede coinvolta Volkswagen anche in Italia, dove sono state perquisite le sedi amministrative del gruppo.
La vicenda che vede coinvolto il gruppo Volkswagen per i valori delle emissioni manipolate sta avendo le prime conseguenze anche in Italia con una serie di perquisizioni effettuate dagli uomini della Guardia di Finanza presso la sede della filiale italiana, a Verona.
A disporre la misura è stata la procura della città scaligera, che ipotizza per il marchio tedesco il reato di frode in commercio e truffa a seguito dell’inchiesta aperta per fare chiarezza sullo scandalo emissioni.
Tra i sei dirigenti finiti sotto indagine c’è anche Massimo Nordio, presidente di Volkswagen Group Italia, mentre l’obiettivo dell’azione delle Fiamme Gialle sono stati i documenti riguardanti i motori diesel Type EA 189 finiti nell’occhio del ciclone in queste settimane.
Le perquisizioni si sono svolte anche nella sede bolognese della Lamborghini, altro marchio, insieme a Seat, Audi e Skoda, facente parte del gruppo Volkswagen ma dai cui vertici non sono arrivate dichiarazioni in merito.
Secondo alcune stime, lo scandalo delle emissioni truccate potrebbe riguardare fino a 645.000 veicoli venduti sul mercato italiano, mentre una class action avviata dal Codacons ha raccolto finora la pre-adesione di oltre 12.000 automobilisti.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/04/volkswagen-idcode-concept-2024-1280-01.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/scout-motors-ev-teaser.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/volkswagen-golf-classic-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/andreas-mindt-volkswagen.jpg)