Cosa stai cercando?
Cerca

GM sospende la divisione Hi-Performance

Di Redazione
Pubblicato il 25 feb 2009
GM dirotta i 60 ingegneri della HPVO in progetti volti a ridurre i consumi: accantonate dunque le Cadillac V, le Chevrolet SS e le Pontiac GXP

GM dirotta i 60 ingegneri della HPVO in progetti volti a ridurre i consumi: accantonate dunque le Cadillac V, le Chevrolet SS e le Pontiac GXP

.

La crisi che perdura, il mercato che pare interessato al risparmio, le risorse da centellinare per non spendere un centesimo in più del necessario. E’ un periodo in cui non c’è spazio per progetti di veicoli particolari, di veicoli speciali, soprattutto per le grandi Case che vivono con preoccupazione questa fase di transizione.

Il mercato pare sempre più orientato a vetture meno inquinanti, meno costose, che consumano meno e allora anche General Motors si adegua e accantona temporaneamente progetti che puntavano a alte performance e costi di gestione senza dubbio elevati. Ecco, quindi, che con un laconico comunicato stampa, GM spiega come la divisione High Performance Vehicle Operations (H.P.V.O) viene momentaneamente messa in stand-by dal Gruppo americano.

I sessanta ingegneri destinati allo sviluppo di auto dalle elevate prestazioni, vengono quindi dirottati su altri progetti operativi che sono già in corso, che riguardano temi strategici importanti come la  riduzione dei consumi e lo sviluppo di nuovi e avanzati sistemi propulsivi.

E’ in questo ramo del colosso di Detroit che venivano concepite le Cadillac appartenenti alla V-Series, le Chevrolet SS e le Pontiac GXP.

Una decisione più che condivisibile, con cui GM non opera nessun taglio di personale ma riorganizza la propria struttura interna con l’intenzione, appena il mercato lo richiederà e ce ne saranno le condizioni, di far ripartire il progetto H.P.V.O.

La svolta “verde” di cui spesso abbiamo parlato è la direzione che tante Case, soprattutto a stelle e strisce, stanno imboccando, anche in conseguenza alle direttive del Governo americano in base alle quali, per ottenere pesanti aiuti economici, è necessario presentare un piano di ristrutturazione basato sulla concentrazione di risorse su auto ad impatto ambientale ridotto.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare