Il traffico "costa" 650 euro all'anno
Le ore sprecate nel traffico costano 40 miliardi all’anno e il tempo dello spostamento medio a Roma è di un’ora. Per questo nasce “Luce Verde”.
Cos’hanno in comune gli automobilisti di Milano, di Roma, di Genova e di Torino? La risposta, probabilmente, è lo stress, stando ai risultati divulgati da ACI a seguito di un’inchiesta svolta in queste quattro città campione con l’ausilio di dispositivi GPS presenti su alcune autovetture assicurate con polizze assicurative che ne prevedono l’installazione.
I dati parlano chiaro: annualmente gli automobilisti di Roma e Milano arrivano a trascorrere sino a 500 ore in automobile, la metà delle quali sprecate negli ingorghi e nel congestionato traffico cittadino.
In soldoni, le ore perse nel traffico cittadino, costano agli italiani una cifra stimata in 40 miliardi di euro. Ogni automobilista romano, ad esempio, arriva a perdere per colpa del traffico 650 euro, per non parlare della durata media dello spostamento: dai 47 minuti di Genova si arriva a a 60 minuti tondi tondi nella Capitale.
Per questo motivo ACI e il Comune di Roma hanno presentato nei giorni scorsi una possibile soluzione al problema traffico: la nascita della Centrale di Informazione sulla mobilità stradale “Luce Verde- Infomobilità Roma”, un innovativo servizio di pubblica utilità realizzato proprio da ACI in collaborazione con la Polizia Municipale della Capitale.
“La forza di questo innovativo sistema è nella raccolta puntuale delle informazioni, nella loro validazione ed elaborazione, e nella relativa diffusione attraverso una moltitudine di canali di comunicazione” ha affermato il presidente di ACI, Enrico Gelpi.
Nella Centrale allestita presso l’ACI sono monitorati i punti nevralgici della rete stradale urbana attraverso 50 telecamere e vengono realizzati bollettini audiovideo che vengono diffusi via Internet.
La diffusione è garantita da oltre 20 radio e tv locali, abilitate alla consultazione continua della piattaforma Web, che diramano frequenti notiziari sul traffico. I cittadini possono avere informazioni sempre aggiornate anche attraverso il sito www.infomobilitaroma.it, dove si può pianificare il proprio tragitto con un quadro aggiornato sulla situazione del traffico.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)