Cosa stai cercando?
Cerca

Land Rover LRX arriverà grazie al governo UK

Di Redazione
Pubblicato il 12 mar 2009
Pronti 27 milioni di sterline per sostenere lo sviluppo di un nuovo modello ultraefficiente basato sul concept LRX

Pronti 27 milioni di sterline per sostenere lo sviluppo di un nuovo modello ultraefficiente basato sul concept LRX

.

Le sorti dei costruttori di automobili sono ormai legate alle scelte dei governi locali, il cui obiettivo è evitare fallimenti e delocalizzazioni delle industrie automobilistiche presenti sul territorio. Così, dopo la decisione del Governo Francese di finanziare il gruppo Renault e PSA, anche l’Inghilterra si appresta a finanziare Land Rover.

Il finanziamento ha come obiettivo lo sviluppo della più piccola, leggera ed efficiente Land Rover mai costruita, basata sul concept LRX presentato a Detroit l’anno scorso. La dirigenza della Casa inglese sta vagliando in queste ore la proposta governativa, che prevede la produzione nello stabilimento di Halewood, nel Merseyside.

L’impianto di Halewood attualmente impiega 2000 addetti, coinvolti nella produzione della Freelander 2 e della X-type di Jaguar e l’anno scorso si è fregiato del J.D. Power Gold Standard.

L’offerta del Governo Inglese di 27 milioni di sterline copre parzialmente i costi di sviluppo, stimati in 400 milioni ed è stata appresa con soddisfazione “Siamo contenti che il Governo supporti il progetto, che vorremmo diventasse un punto strategico dei nostri piani produttivi futuri” ha dichiarato il Managing Director Phil Popham, aggiungendo: “Gli studi di fattibilità hanno mostrato che potremmo ottenere i livelli di qualità, guidabilità e prestazioni tipici di Land Rover anche con una vettura più compatta. Indagini presso i nostri clienti ci hanno fatto capire che la produzione della LRX potrà aumentare la desiderabilità del nostro marchio senza tradire alcuna aspettativa“.

Il progetto di un veicolo più compatto e leggero degli attuali prodotti Land Rover è, secondo Popham, la dimostrazione che la Casa inglese è attenta ai problemi ambientali ed è pronta ad un profondo rinnovamento della propria gamma per affrontare i cambiamenti dettati dalla crisi economica.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare