Audi A1 e-tron sulle strade di Monaco
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010972.jpg)
Dopo l’accordo firmato nel 2010 tra autorità tedesche e Audi, una flotta di A1 e-tron è stata consegnata alla città di Monaco di Baviera.
L’auto elettrica non resterà a lungo in Germania un lusso riservato a pochi automobilisti. Grazie al patrocinio del Ministero dei trasporti tedesco, il programma “Electric Mobility in Munich” è entrato nel vivo con la consegna di venti Audi A1 e-tron alla città di Monaco di Baviera.
Sviluppato il collaborazione con l’università cittadina, la flotta di vetture del marchio di Ingolstadt potrà essere ricaricata nei quasi 200 punti di ricarica installati in città e nelle zone periferiche dalle società E.ON e SWM.
Il Ministero ha investito 10 milioni di euro per lo sviluppo della mobilità elettrica e rendere Monaco una città ad impatto zero sul fronte dei traporti. Come confermato da Franciscus van Meel, responsabile Audi del progetto mobilità elettrica, il marchio tedesco è “al lavoro per offrire ai propri clienti una vasta gamma di servizi collegati alle vetture a zero emissioni. Vogliamo utilizzare la flotta delle venti Audi A1 e-tron per conoscere meglio come vengono utilizzate dai nostri clienti sapere le loro aspettative”.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)