Audi A4 Avant e A5 Sportback g-tron: via alle ordinazioni
In perfetto orario sulla “tabella di marcia” annunciata la scorsa primavera in occasione del Wörthersee 2017, Audi comunica in queste ore l’arrivo sul mercato della nuova motorizzazione g-tron da 170 CV per Audi A5 Sportback, che debutta alle ordinazioni in Italia insieme alla “cugina” A4 Avant.
Entrambe equipaggiate con l’unità 2.0 TFSI a cambio manuale oppure, a richiesta, automatico S Tronic, le due nuove declinazioni bifuel benzina-metano (basate sulla nuova tecnologia TFSI a gas naturale compresso) vanno ad aggiungersi alla A3 Sportback g-tron (già presente nei listini dei Quattro Anelli) e sono disponibili con prezzi che partono, rispettivamente, da 40.700 euro (Audi A4 Avant g-tron 170 CV) e 43.280 euro (Audi A5 Sportback g-tron).
Peculiarità tecnica delle due nuove proposte a gas naturale di Audi è l’impiego dell’unità 2.0 TFSI (un motore ben conosciuto dagli appassionati della produzione VAG – Volkswagen Audi), che in questa versione “green” sviluppa una potenza di 170 CV e 270 Nm di coppia massima, e permette alle nuove Audi a metano, se equipaggiate con la trasmissione S Tronic, una velocità massima di 221 km/h (A4 Avant g-tron) e 226 km/h (A5 Sportback g-tron), e un tempo rispettivamente di 8”4 e 8”5 nell’accelerazione da 0 a 100 km/h.
Lo stoccaggio del metano – il combustibile sintetico “Audi e-gas” prodotto, secondo modalità ecosostenibili, negli impianti di Emsland (Germania) attraverso l’impiego esclusivo di risorse rinnovabili – avviene all’interno di un modulo di quattro serbatoi realizzati in CFRP (polimeri rinforzati con fibra di carbonio) e fibra di vetro, che permettono una riduzione di peso del 56% rispetto ad una struttura in acciaio.
Ai fini della necessaria sicurezza di impiego, i serbatoi del gas naturale Audi e-gas che equipaggiano le nuove Audi A4 Avant e A5 Sportback g-tron vengono collocati in prossimità del retrotreno e, indicano i tecnici di Ingolstadt nella nota che dettaglia le caratteristiche tecniche di entrambi i nuovi modelli, sono testati fino a 300 bar di pressione e sottoposti agli stessi crash test dei modelli a propulsione tradizionale. La capacità dei serbatoi è di 19 kg di metano e 25 litri di benzina. Riguardo al vano di carico, la capienza del bagagliaio per Audi A5 Sportback g-tron ammonta a 390 litri, e quella di Audi A4 Avant g-tron raggiunge 415 litri.
Riguardo ai dati di consumo nel ciclo medio e con cambio S Tronic, Audi annuncia 3,8 kg di gas per 100 km (5,5 litri per 100 km in modalità benzina) per A4 Avant g-tron e 3,8 kg per 100 km (5,6 l di benzina) per A5 Sportback g-tron.
Questi i valori di autonomia indicati da Audi: in modalità metano, a ciclo NEDC, la percorrenza viene dichiarata in 500 km; qualora la pressione di funzionamento scenda al di sotto di 10 bar con 0,6 kg di gas rimanenti, l’alimentazione al 2.0 TFSI viene commutata in automatico al funzionamento a benzina: in questo caso, entrambe le vetture offrono un’autonomia di 450 ulteriori km. Complessivamente, le due vetture dichiarano una capacità di percorrenza di circa 950 kim: un valore, quest’ultimo, che può essere comparato a quello di una corrispondente vettura a gasolio.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: