Audi A4 Start: prezzo da 29.370 euro
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/010753.jpg)
Ritorna sul mercato l’Audi A4 Start, versione caratterizzata da un ottimo rapporto prezzo/dotazione.
Il successo commerciale ottenuto dalla precedente edizione, ha spinto Audi a riproporre la A4 Start, versione entry level della popolare media di Ingolstadt, disponibile sia in declinazione berlina che station wagon e caratterizzata da un rapporto prezzo-dotazione molto favorevole.
Audi A4 Start: entry level completa
La scelta del propulsore è invece caduta sul conosciuto 2.0 litri TDI nella declinazione da 120 CV e 290 Nm già a partire da 1750 giri/min. Le caratteristiche di questo propulsore consentono un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 10,7 secondi e una velocità massima di 205 km/h, mentre consumi nel ciclo combinato, si attestano sui 4.9 l/100 Km.
La A4 Start subisce alcune modifiche nella dotazione di serie tra cui l’adozione dell’impianto audio “Chorus” al posto del modello “Concert” e degli specchietti esterni dotati di regolazione elettrica semplificata. L’Audi A4 Start è disponibile nelle concessionarie della Casa dei Quattro anelli al prezzo di 29.370 euro, riferito alla versione quattro porte, e di 30.930 euro relativo alla declinazione station wagon denominata Avant.
Audi A4 Start Plus
Chi volesse arricchire la dotazione di accessori presenti sull’A4 Start può richiedere a richiesta il ricco allestimento Plus che comprende tra le altre cose il volante in pelle dotato di quattro razze e tasti multifunzione, la radio “Concert” con schermo a colori da 6,5 pollici, i fari fendi nebbia, il bracciolo anteriore, il trip computer con il programma d’efficienza integrato e infine la vernice metallizzata o perlata. Il pacchetto di accessori “Plus” viene offerto al costo di 810 euro per la versione berlina e 1.320 euro per la Avant, che si traduce in un risparmio per il cliente rispettivamente del 68% e del 48%, rispetto all’acquisto dei singoli accessori.
Audi A4 Start Business
Tutte le motorizzazioni della gamma A4, ad esclusione della 2.0 litri TDI da 120 CV, sono ora disponibili anche con il pacchetto “Business“: uno speciale allestimento studiato appositamente per soddisfare le esigenze delle flotte aziendali e di quei professionisti che usano l’auto espressamente per esigenze di lavoro. Questo speciale pacchetto offre l’impianto Audi music interface, cruise control, navigatore satellitare con DVD, interfaccia Bluetooth, nuovi portaoggetti, sistema di informazioni per il conducente a colori con programma di efficienza integrato e Audi side line assist, il tutto offerto con un supplemento di 1.515 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)