Audi City Lab: la Casa dei Quattro Anelli protagonista a Roma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/238238.jpg)
La Casa dei Quattro anelli ha organizzato nella splendida cornice della Nuvola di Roma l’evento Audi City Lab e la presentazione della nuova Q2.
L’Audi City Lab è il laboratorio di idee della Casa dei quattro anelli dove viene vengono effettuate ricerca e analisi della società moderna, affrontando il tema della conoscenza e della multidisciplinarietà del sapere. Dopo Milano, l’Audi City Lab ha scelto la Nuvola dell’architetto Massimiliano Fuksas per affrontare questi temi e mettere a confronto le brillanti menti di personaggi famosi per continuare ad affrontare il tema della conoscenza e della multidisciplinarietà del sapere.
Non è un caso che l’evento della Casa di Ingolstadt sia stato organizzato presso il nuovo centro congressi di Roma dopo la sua inaugurazione, considerando le particolari caratteristiche di questa struttura considerata uno “spazio-icona avanguardistico“, dove tecnologia e design si fondono in un unico concetto realizzato per mettere in connessione persone e prospettive interdisciplinari.
Per raccontare la nuova frontiera della formazione, il costruttore teutonico ha coinvolto tante personalità innovative, creative e sorprendenti, introdotte dal presentatore Alessandro Cattelan. Sul palco dell’evento si sono alternati si sono alternati Riccardo Donadon, fondatore di H-Farm, l’imprenditore Andrea Guerra, la campionessa di tennis Flavia Pennetta, il direttore creativo Maison Valentino Pierpaolo Piccioli, il regista Gabriele Mainetti, gli attori Claudio Santamaria e Francesco Pannofino, la campionessa paraolimpica Bebe Vio, ognuno per raccontare i percorsi non categorizzabili che li hanno portati a diventare ciò che sono oggi.
La kermesse è stata inoltre il palcoscenico ideale per la presentazione italiana della nuova Audi Q2, l’inedito SUV compatto considerata l’auto “untaggable” per eccellenza. La vettura si distingue infatti per la sua versatilità e la sua avanzata tecnologia, caratteristiche chela rendono un’auto decisamente poliedrica.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)