Cosa stai cercando?
Cerca

Audi e-sound: la voce digitale dell'R8 e-tron

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 10 apr 2012
Audi e-sound: la voce digitale dell'R8 e-tron
Si chiama Audi e-sound la tecnologia che la casa tedesca userà per replicare il suono di un motore a benzina sulle future sportive elettriche.

Si chiama Audi e-sound la tecnologia che la casa tedesca userà per replicare il suono di un motore a benzina sulle future sportive elettriche.

La silenziosità di un’auto elettrica, il cui motore emette solo un sibilo, è una delle questioni aperte per i più importanti costruttori.

Non è un caso infatti se dopo aver preso coscienza di come il futuro sarà sempre più elettrico i principali gruppi automobilistici hanno allestito delle apposite squadre con tanto di strutture collegate con l’unico scopo di dare una “voce” credibile ai prossimi modelli elettrici, specie a quelli ad alte prestazioni per i quali si dovranno convincere i clienti a rinunciare all’appagante rombo di V8 o di un V12.

Un esempio di tale impegno arriva da Ingolstadt, dove Audi ha messo in piedi un team di ingegneri del suono chiamati a risolvere il problema. Da questa struttura nasce quindi il sistema Audi e-sound, una soluzione chiamata a ricreare in tutto e per tutto il suono di un otto cilindri a V mediante sintetizzazione digitale, cioè tramite l’uso di tracce audio campionate tramite PC.

Il sistema Audi e-sound consiste in un grosso e potente altoparlante sistemato nel sottoscocca della vettura capace di produrre fino a 40 watt di suoni, in modo da avvisare acusticamente i pedoni del passaggio della vettura, che altrimenti rischierebbe di avvicinarsi senza essere percepita da chi, ad esempio, è girato dalla parte opposta a quella da cui il mezzo proviene.

La soluzione della casa tedesca troverà posto sulla Audi R8 e-tron, la sportiva elettrica da 313 cavalli su cui il gruppo Volkswagen punta con decisione, e sarà in grado, secondo quanto assicurato dai tecnici, di non far rimpiangere al guidatore un più rumoroso ma autentico motore a benzina tradizionale.

Nell’abitacolo sono state studiate apposite canalizzazioni che consentano di veicolare il suono prodotto dal sistema come se questo provenisse da un vero motore a combustione interna, lo stesso di quanto succederà all’esterno, dove la ricreazione dell’effetto dovrebbe essere altrettanto apprezzabile.

Gli ingegneri al lavoro sul progetto hanno diffuso un filmato per far capire al pubblico di cosa si tratta, anche se semplificando si può dire che, in un certo senso, Audi e-sound ricrea su una vettura gli effetti acustici che sono replicati oggi dai giochi di guida disponibili sul mercato, seppur con una promessa di qualità e di coinvolgimento notevolmente superiori.

 

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare