Audi: in Agosto crescono le vendite oltreoceano
Bene le regioni del Nord America e dell’Asia-Pacifico. In Europa il marchio al vertice nei primi otto mesi dell’anno
.
Nel mese di Agosto Audi ha incrementato le vendite in Nord America e nell’area Asia-Pacifico. Allo stesso modo nel Vecchio Continente il marchiodi Ingolstadt ha rafforzato la propria posizione rimanendo al vertice del segmento nel periodo Gennaio-Agosto 2009.
Le vendite a livello mondiale hanno raggiunto, nel mese estivo appena terminato, le 65.900 unità (in leggero ribasso rispetto allo stesso mese dell’anno scorso quando si erano attestate a quota 67.723). Nel periodo Gennaio-Agosto le vendite in percentuale sono diminuite del 7.5% rispetto al 2008 (616.850 vetture vendute).
“Abbiamo un obiettivo di vendita di 900mila unità per quest’anno – ha detto Peter Schwarzenbauer, Membro del Board of Management for Marketing and Sales di Audi – Un target che siamo certi di centrare e che ci consentirà di venir fuori dalla crisi come il brand premium più forte del mercato“.
Per quanto riguarda il mercato Asia-Pacifico le vendite del gruppo in Agosto sono cresciute del 33% (a quota 16.500 unità contro le 12.412 del 2008). Nei primi otto mesi del 2009 sono state invece consegnate 119mila vetture (+ 15.2%, nel 2008 erano state 103.336). Nella sola Cina Audi ha venduto 13.345 vetture nel mese di agosto: il 35.4% in più rispetto allo stesso mese del 2008 (9853 unità).
E le cose sono andate piuttosto bene anche al di là del Pacifico. Negli Stati Uniti, nonostante le difficoltà della congiuntura economica, la casa dei quattro anelli ha raggiunto il suo secondo miglior risultato, in agosto, nella storia di Audi America: 8.057 vetture vendute pari al 25.8% in più rispetto al 2008.
Nel mercato a stelle e strisce hanno riscosso particolare successo il Suv Audi Q5 e la coupè A5 così come l’Audi A4 cabriolet le cui vendite sono raddoppiate dallo scorso anno.
In Europa, invece, nonostante una flessione nella produzione e anche nelle vendite dovuta alla crisi economica, la Casa tedesca guadagna fette di mercato (nei primi otto mesi del 2009) in Paesi come Gran Bretagna, Spagna e Italia.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: