Audi: nel 2015 debutterà la TT Cup
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020108.jpg)
Una serie monomarca pensata per i piloti gentleman: è la Audi Sport TT Cup, che si disputerà dal 2015 nei sei weekend del Dtm.
Anche Audi continua a puntare sul motorsport come veicolo di immagine e promozione. Sulla scia del proprio impegno ufficiale nelle gare di durata e della Audi R8 Lms Cup asiatica, il marchio di Ingolstadt pensa anche alla “base“, cioè all’afffollato mondo dei gentleman driver, e presenta un Campionato monomarca che si disputerà come contorno agli eventi del Dtm. Si tratta della Audi Sport TT Cup, inedita serie che Audi presenta in anteprima in queste ore.
La Audi Sport TT Cup prenderà il via nel 2015: inizialmente, vale a dire almeno per la sua prima stagione, il monomarca – animato da una specifica versione di Audi TT terza serie specificamente allestita da quattro Gmbh per il Trofeo – si terrà unicamente in Germania e nei Paesi confinanti, nei sei weekend di gara del prestigioso Dtm.
Più nel dettaglio, le Audi TT Cup che animeranno l’omonima serie monomarca saranno 24, tutte preparate da quattro Gmbh: 18 “volanti” saranno aperti a tutti i piloti che decideranno di prendere parte al campionato, e che potranno candidarsi attraverso l’accesso al sito Web di Audi Motorsport e che verranno selezionati attraverso giornate di test da svolgere in collaborazione con Audi Driving Experience; le restanti sei Audi TT Cup saranno riservate ad altrettanti ospiti che cambieranno gara dopo gara. Il ruolo di tutor dei piloti della nascente Audi Sport TT Cup è affidato all’esperto Markus Winkelhock, ex driver di Audi nel Dtm e vincitore, quest’anno, di due delle gare di durata più prestigiose a livello europeo: le 24 Ore del Nurburgring e di Spa.
La nuova serie monomarca dei Quattro Anelli si disputerà con una specifica versione della nuova Audi TT terza serie, presentata nei mesi scorsi e attesa al debutto commerciale nelle prossime settimane: la Audi TT Cup risponde in pieno a una collaudatissima filosofia racing seguita da molte Case auto che vedono nel motorsport un eccellente mezzo di promozione: vetture strettamente derivate dalla serie e adattate all’impiego sportivo attraverso una mirata serie di modifiche. La nuova Audi TT Cup viene equipaggiata con l’unità Tfsi 2.0 a quattro cilindri, opportunamente rivisitata nell’elettronica di gestione, nell’alimentazione e nell’impianto di scarico: in “versione corsa” sviluppa 310 CV, che possono aumentare a 340 per pochi secondi alla volta attraverso la funzione “Push – to – pass“; il cambio è l’S Tronic a sei rapporti, e la trasmissione si avvale di un differenziale attivo controllabile dall’abitacolo attraverso una gestione elettronica. Il corpo vettura si segnala per l’adozione di specifiche appendici aerodinamiche, tutte in fibra di carbonio: un nuovo splitter anteriore, bandelle laterali sottoporta, un nuovo [glossario slug=”diffusore”] posteriore che incorpora il terminale unico di scarico e un vistoso alettone regolabile.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)