Cosa stai cercando?
Cerca

Audi: partnership con FAW per l’ibrido plug-in in Cina

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 10 apr 2014
Audi: partnership con FAW per l’ibrido plug-in in Cina
La Casa tedesca ha ufficializzato la produzione della sua prima vettura ibrida plug-in in Cina,realizzata sull’ottima base dell’Audi A6 a passo lungo.

La Casa tedesca ha ufficializzato la produzione della sua prima vettura ibrida plug-in in Cina,realizzata sull’ottima base dell’Audi A6 a passo lungo.

Audi ha appena annunciato di aver delineato i dettagli della nuova collaborazione con l’azienda cinese FAW per produrre una nuova serie di modelli dotati di tecnologia ibrida pug-in da introdurre nel sempre più importante mercato cinese. Il primo modello di questo genere che nascerà in Cina dalla joint venture  “FAW-Volkwagen” , sarà l’inedita e tecnologica Audi A6 e-tron, una vettura ibrida plug-in  basata sull’omonima berlina a passo lungo, prodotta appositamente da Audi per il mercato del grande paese asiatico.  Basata sulla concept presentata al Salone di Pechino nel 2012, la A6 e-tron potrebbe sfruttare una meccanica composta dalla nota unità sovralimentata  2.0 litri TFSI – capace di erogare  211 CV – abbinata ad un motore elettrico da 95 CV,  per una potenza totale di ben 306 CV. Il propulsore elettrico  sarà alimentato da un pacco di batterie  a litio in grado di permettere un’autonomia di circa 50 km nella sola modalità elettrica.

“Stiamo dando forma al futuro della mobilità elettrica in Cina” ha affermato Rupert Stadler, Presidente di Audi. L’elegante berlina, che avrà un’autonomia di 50 Km nella modalità completamente elettrica sarà prodotta all’interno della joint-venture fra FAW-Volkswagen nello stabilimento di Changchun nel nord della Cina”.  Dal canto suo, Zhang Pijie, Presidente della FAW-Volkswagen,  ha confermato il piano industriale di Standler, dichiarando che: “Audi e FAW collaborano in modo continuo da oltre 25 anni. Insieme, abbiamo creato il segmento delle vetture premium in Cina e ora stiamo lavorando assieme per la prossima generazione di vetture ecosostenibili”.

Per Audi il mercato Cinese è ormai il primo per vendite e fatturato ed è per questo motivo che la Casa dei Quattro anelli ritiene fondamentale insistere sugli investimenti che porteranno ad un sempre più grande ampliamente della propria offerta di vetture su questo mercato.  La Casa di Ingolstadt è stata la prima al mondo a dotare tutti i propri modelli prodotti in Cina del sistema Stop&Start e del dispositivo di recupero di energia in frenata, senza dimenticare la nuova produzione di propulsori Euro6 che partirà proprio quest’anno nello stabilimento cinese di Changchun.  Inoltre, fino a questo momento, al momento il Costruttore teutonico offre già alla Clientela cinese un’ampia gamma di modelli ibridi ( Audi Q5 [glossario slug=”hybrid”] quattro, A6 [glossario slug=”hybrid”] e A8 L hybrid) che però  non risultano prodotti localmente, ma importanti dall’Europa, mentre quest’anno verrà commercializzata in Cina anche la nuovissima  Audi A3 e-tron.

Un altro fiore all’occhiello firmato Audi nel paese Asiatico è il nuovo impianto di produzione di Foshan, nel sud della Cina. In questa fabbrica viene assemblata la A3 Sportback, mentre entro la fine dell’anno  inizierà la produzione della A3 Sedan. D’altronde, il successo del marchio in questo mercato è sotto gli occhi: nel solo 2013, il brand Audi ha immatricolato in Cina ben 491.989 vetture, segnando un incremento del 21% rispetto all’anno precedente.

 

 

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare