Audi perde 1,6 miliardi di euro nel primo trimestre 2009
Per la Casa di Ingolstadt calano i profitti nel primo trimestre 2009. Cresce però la quota di mercato europea nel segmento premium al 4,6%
.
Conti ancora in positivo, ma un pesante calo rispetto ai risultati dello stesso periodo dello scorso anno. Può essere sintetizzata così la situazione di Audi, che nel primo trimestre 2009 ha visto i profitti di esercizio ridursi del 19,2%, per un totale di 6,7 miliardi di euro contro gli 8,3 del periodo da Gennaio a Marzo 2008.
I manager dell’azienda scelgono però di vedere il bicchiere mezzo pieno: “Il primo quadrimestre si è sviluppato come ci aspettavamo – ha dichiarato Axel Strotbek, membro del consiglio direttivo di Audi – e ci fornisce una solida base per raggiungere il nostro target per il 2009, che consiste nel raggiungere un risultato positivo di rilievo“. Di positivo c’è sicuramente, per la Casa tedesca, l’incremento della quota di mercato nel segmento premium. In questa fascia, in Europa Occidentale, la Casa dei Quattro Anelli sta andando bene, con il 4,6 % del market share (nel 2008 era il 4.1 %).
Quanto a volumi di vendita, nel primo trimestre dell’anno sono state immatricolate in Europa 149.650 nuove Audi, un buon risultato, dato che il calo del 4,6% rispetto allo scorso anno è molto inferiore a quello del mercato nel suo complesso, che è stato del 16,3%. Per Strotbek, questo risultato è la controprova che Audi sta andando nella giusta direzione: “nel 2009 investiremo circa 2 miliardi in prodotti innovativi e motori altamente efficienti“.
Fra questi ultimi spicca a il TDIe 2.0 da 136 cavalli dell’Audi A4 che sarà commercializzata a partire da Giugno. Il suo consumo è di soli 4,6 litri di gasolio ogni 100 km, con emissioni di CO2 nell’ordine dei 119 grammi al chilometro. Per il futuro a Ingolstadt stanno preparando una compatta che si chiamerà A1 mentre è quasi pronto il SUV medio Q3, che verrà prodotto in Spagna.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: