Cosa stai cercando?
Cerca

Audi: presto un nuovo crossover in stile Evoque

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 4 ott 2012
Audi: presto un nuovo crossover in stile Evoque
La Casa tedesca ha scelto di accantonare l’affascinante Quattro Concept per far spazio ad un crossover compatto e sportivo basato sulla Crosslane.

La Casa tedesca ha scelto di accantonare l’affascinante Quattro Concept per far spazio ad un crossover compatto e sportivo basato sulla Crosslane.

Sempre più spesso – nel settore automotive e non solo – le “ragioni commerciali” valgono di più rispetto a quelle del “cuore” e della “tradizione”. Anche ad un Anche in casa Audi, capita sempre con più frequenza di accantonare concept-car di successo, ma con un futuro commerciale incerto, per favorire segmenti e stili al passo con le mode del momento. I motivi possono esser molteplici, ma la spiegazione principale va ricercata nel fatto che rischiare, in questa particolare e negativa congiunzione finanziaria, potrebbe risultare pericoloso anche per un brand dalle forti basi economiche come Audi.

Per quanto riguarda la Casa dei Quattro anelli, le “leggi” della logica commerciale hanno fatto sì che alcuni progetti di grande spessore tecnico ed emozionale fossero accantonati, come ad esempio la piccola e tecnologica Audi A2 Concept, citycar elettrica presentata allo scorso Salone di Francoforte, studiata per affrontare la futura Bmw i3.

Un altro esempio emblematico arriva dalla decisione di escludere dalla produzione di serie, la splendida e sportivissima  Audi Quattro Concept. La coupé della Casa tedesca era stata presentata al Salone di Parigi 2010, per celebrare i 30 anni della trazione integrale quattro e rendere omaggio alla  prima versione della sportiva firmata Quattro, divenuta un modello chiave nella storia di Audi.

Dalle ceneri del progetto “Quattro Concept” è nata però la recente Audi Crosslane coupé, esposta proprio in questi giorni – in anteprima mondiale – in occasione del Salone di Parigi 2012. Questa inedita vettura si presenta con le forme di un crossover sportivo dalle forme compatte (4,21 metri di lunghezza, 1,51 m di altezza, 1,88 m di larghezza e 2,56 m di passo), che strizza l’occhio alle vetture “targa”, a causa dello speciale tetto amovibile capace di trasformarla da un SUV-coupè ad un SUV-cabrio.

Osservando da vicino la Crosslane Coupé, le future strategie ed intenzioni del marchio teutonico appaiono molto più chiare: il tempo dei progetti di nicchia è ormai finito ed giunta l’ora di seguire i gusti e le tendenze che affascinano il pubblico. Un chiaro esempio di queste mode arriva dai crossover sportivi e compatti guidati da un modello di indiscusso successo come la Range Rover Evoque. Il SUV inglese sembra quindi il nuovo punto di riferimento della futura famiglia “Q” di Audi e di conseguenza la nuova Crosslane anticipa in modo non troppo nascosto il futuro stilistico e concettuale dei SUV firmati dalla Casa teutonica.

Per il momento è ancora presto per capire se la strategia del Gruppo tedesco si rivelerà vincente e se le ragioni economiche avranno la meglio su quelle del cuore. Non ci resta quindi che aspettare, e di conseguenza sperare momenti più floridi, dove i sogni e le emozioni avranno di nuovo il giusto spazio nella testa dei Costruttori automobilistici.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare