Audi produrrà anche in Brasile
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016660.jpg)
Dal 2015 Audi aprirà un nuovo sito produttivo a Sao Josè dos Pinhais, in Brasile, per costruire le A3 berlina e le Q3.
Audi sta guardando lontano, sia in termini strategici, sia produttivi. Dal 2015, infatti, il marchio dei quattro anelli inizierà a produrre vetture a São José dos Pinhais, in Brasile. In quest’area del Paese sudamericano, che rappresenta la sesta maggior economia al mondo, usciranno dalle linee di montaggio la nuova A3 Sedan e la Q3.
>> Guarda le immagini ufficiali della Audi A3 Sedan
Rupert Stadler, Presidente di Audi AG, e Bernd Martens, membro del Board Audi per gli approvvigionamenti, hanno incontrato i membri del governo brasiliano in occasione dell’annuncio del nuovo sito produttivo. All’incontro, Stadler ha sottolineato la ragione principale di questa decisione: “Producendo in Brasile, creeremo i presupposti per un’ulteriore crescita nella regione”. Stadler ha inoltre annunciato che la rete dei Concessionari verrà più che raddoppiata entro la fine del decennio: “Anche in Brasile, il nostro obiettivo è essere leader nel segmento premium”.
Audi sta così avviando i preparativi che nel 2015 consentiranno un graduale inizio di produzione. “Per la produzione della A3 Sedan – ha precisato Martens – vogliamo acquistare la maggior parte dei componenti localmente; pertanto pianifichiamo di instaurare fin dall’inizio strette relazioni con i fornitori brasiliani”.
Entro il 2015, l’Azienda ha pianificato di investire circa 150 milioni di euro per la preparazione del sito produttivo a São José dos Pinhais nello stato federale di Paraná.
Dal 2020, Audi prevede di consegnare ogni anno 2 milioni di vetture ai clienti in tutto il mondo. Per raggiungere questo target, l’azienda farà importanti investimenti nei siti produttivi in Germania e in Ungheria. Contemporaneamente, Audi si sta espandendo in maniera significativa con la rete produttiva al di fuori dell’Europa. “Con questa decisione in favore del Brasile, ricopriamo un’ottima posizione all’interno dei mercati BRIC”, ha concluso Stadler.
Nel tardo 2013, Audi inaugurerà le seconda fabbrica in Cina a Foshan. Ed entro il 2016, Audi renderà operativo il sito in Messico. Con questa fabbrica e con il sito brasiliano l’azienda si sta preparando a un’importante crescita a livello mondiale, in particolare in Sudamerica.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)