Audi Prologue Allroad Concept: svelata a Shanghai
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/102198.jpg)
La terza variante del progetto Prologue si presenta come un crossover capace di offrire prestazioni da supercar e consumi da utilitaria.
Audi presenta al Salone di Shanghai 2015 la nuova Prologue Allroad Concept, futuristica show-car chiamata a rappresentare il terzo tassello della famiglia di prototipi Prologue, firmata dalla Casa dei quattro anelli. Dopo la coupé e la versione Avant, l’Audi Prologue veste quindi i panni di un imponente crossover lungo ben 5,13 metri, capace di offrire il comfort e la tecnologia di un’ammiraglia di rappresentanza, abbinati alle caratteristiche tecniche ed estetiche di un SUV.
Se l’estetica interpreta il futuro linguaggio stilistico che verrà utilizzato sui modelli Audi, l’abitacolo di questo affascinante prototipo si concede molteplici dettagli dal forte impatto, come del resto è logico aspettarsi da una show-car di questo livello. Gli interni dal carattere hi-tech vantano la presenza di tre schermi “touch” sulla plancia e due schermi Oled flessibili sul tunnel centrale, il tutto abbinato ad un sofisticato sistema di infotainment di ultima generazione. i passeggeri della vettura – accomodati su quattro poltrone singole – grazie alla connessione del proprio smartphone con il computer di bordo dell’auto, possono contare su regolazioni personalizzate della climatizzazione e della regolazione delle sedute. Il merito va ad un software specifico battezzato Butler (maggiordomo), capace di occuparsi di tutte le necessità dei passeggeri, in modo da offrire un’esperienza di viaggio superiore.
La Prologue Allroad Concept sposa una meccanica ecosostenibile, rappresentata da uno schema [glossario slug=”ibrido”] [glossario slug=”plug-in”] che prevede l’uso del V8 4.0 litri TFSI biturbo in abbinamento ad una unità elettrica integrata nella trasmissione ad otto rapporti. Il risultato di questo sistema powertrain si traduce in una potenza di ben 734 CV e di una coppia massima pari a 900 Nm. Secondo il costruttore, la Prologue Allroad accelera da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi se si sfrutta tutta la potenza della meccanica, mentre i consumi di carburante nel ciclo misto sono incredibilmente bassi e risultano di appena 2.4 litri ogni 100 chilometri. La vettura consente inoltre di percorrere fino a 54 km con la sola forza del motore elettrico, alimentato da batterie da 14.1 kWh a ricarica induttiva.
Questo enorme e tecnologico “incrociatore” sfrutta anche un sistema a quattro ruote sterzanti, capace di lavorare in tandem con sospensioni adattive a controllo elettronico con architettura multilink. La potenza e la massa della vettura vengono tenute a bada da un impianto frenante con dischi carboceramici, mentre le enormi ruote in lega risultano da 20 pollici.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)