Cosa stai cercando?
Cerca

Audi Q1, rimandato il lancio del mini crossover

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 19 gen 2012
Audi Q1, rimandato il lancio del mini crossover
Lo scarso successo commerciale della A1 e gli elevati costi hanno spinto i vertici Audi a rimandare il lancio del crossover compatto Q1.

Lo scarso successo commerciale della A1 e gli elevati costi hanno spinto i vertici Audi a rimandare il lancio del crossover compatto Q1.

In piena epoca di downsize, dove cilindrate e dimensioni delle autovetture diminuiscono sempre più, mentre la potenza dei propulsori, la finitura e la ricercatezza dei dettagli diventano sempre più elevate, Audi pensa di arricchire la propria offerta di veicoli a trazione integrale con il debutto di un inedito crossover di dimensioni compatte realizzato sulla meccanica della citycar A1.

Un segmento con tante concorrenti

A pochi mesi dal lancio del SUV Q3, temibile avversario di Bmw X1 e Range Rover Evoque, la Casa dei Quattro anelli starebbe pensando di lanciarsi in un altro segmento, quello dei crossover ultra compatti, dove per capirci, regnano incontrastate la Mini Countryman e la Nissan Juke, ma che nel prossimo futuro dovrebbe arricchirsi di nuovi interessanti modelli come ad esempio la Opel Mokka,  la nuova Ford Ecosport e la Fiat Ellezero, proposta probabilmente anche in una versione a quattro ruote motrici.

In questo nuovo ed appetitoso segmento, ci sarebbe lo spazio anche per un inedito SUV targato Audi anche se sembra che dalle parti di Ingolstadt, ancora non si sia presa una decisione definitiva in merito. I dubbi legati alla futura produzione della Q1 sarebbero molteplici e differenti tra loro. La prima motivazione riguarda la freddezza con cui il pubblico ha accolto fino a questo momento il lancio commerciale dell’Audi A1, da cui deriverà il nuovo crossover. In secondo luogo, su un’eventuale produzione di questo modello, peserebbero come un macigno gli elevati costi di produzione che ricadrebbero inevitabilmente sul prezzo finale della vettura, stimato dai 25.000 euro in su. Ovviamente nessuno si aspetta un crossover Audi economico, ma un prezzo base troppo elevato potrebbe determinare un altro flop commerciale, difficile da digerire.

Motori turbo sia diesel che benzina

Quindi per il momento, i vertici del Costruttore teutonico continuano a mantenersi cauti, anche se con molta probabilità il progetto riceverà il disco verde entro i prossimi mesi, e se così  fosse il baby crossover della Casa dei Qauttro anelli potrebbe arrivare già tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015. Per quanto riguarda la parte meccanica, la futura Audi Q1 dovrebbe sfruttare il 1.4 litri TSI  con potenze da 110 a 170 CV, mentre sul fronte dei diesel dovremmo trovare il 1.6 litri TDI fino a 130 CV. La nuova Q1 potrà contare su un classico cambio manuale a sei rapporti o in alternativa sul sofisticato DSG a doppia frizione dotato di sette rapporti, mentre per quanto riguarda la trazione si potrà scegliere su una classica anteriore o sulla sofistica integrale quattro.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare