Cosa stai cercando?
Cerca

Audi Q3: il debutto al Salone di Shanghai

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 23 mar 2011
Audi Q3: il debutto al Salone di Shanghai
La nuova Audi Q3 debutterà a Shanghai e verrà prodotta nello stabilimento di Martorell in Spagna, dove verranno assunti 700 nuovi dipendenti.

La nuova Audi Q3 debutterà a Shanghai e verrà prodotta nello stabilimento di Martorell in Spagna, dove verranno assunti 700 nuovi dipendenti.

Audi ha scelto il Salone di Shanghai (21-28 aprile 2011) per presentare l’attesissima Q3, crossover premium di dimensioni compatte che sfiderà nel prossimo futuro la Bmw X1. La scelta di far debuttare al Salone cinese un modello così importante per la Casa dei quattro anelli non è assolutamente un caso, visto la rilevanza sempre maggiore che stanno acquistando i mercati asiatici nei bilanci dei costruttori europei.

Derivata dalla Cross Coupé

La storia dell’Audi Q3 inizia più di quattro anni fa, quando al Salone di Francoforte del 2007 venne presentata la concept Audi Cross Coupé quattro da cui la nuova 4×4 tedesca prenderà la maggior parte degli spunti stilistici. Negli anni successivi il progetto venne temporaneamente accantonato a causa della cattiva congiuntura economicha del 2009 che ha sconvolto i nostri mercati, ma adesso i vertici Audi considerano i tempi maturi per esplorare questo nuovo e promettente segmento.

Dimensioni compatte e finiture premium

Lunga intorno ai 4,30 metri, la Q3 sarà realizzata sul pianale della nuova Tiguan, e utilizzerà molti dei propulsori della cugina Volkswagen. Al momento del lancio ci sarà senza dubbio il quattro cilindri a benzina 2.0 litri TFSI da 170 CV, affiancato dal propulsore di eguale cilindrata, ma capace di erogare 200 CV. Per quanto riguarda l’offerta dei propulsori diesel il SUV tedesco sarà equipaggiato con il noto 2.0 litri TDI declinato nella variante più potente da 170 CV. In un secondo  momento ci sarà il debutto di un V6 turbodiesel che vanterà una potenza superiore ai 200 CV. Sembra invece ancora incerto l’arrivo di una versione equipaggiata da uno schema ibrido (benzina-elettrico) e una variante sportiva marchiata Rennsport (RS). I propulsori della Q3 potranno essere equipaggiati da un cambio manuale a sei rapporti o in alternativa dall’automatico-sequenziale S-Tronic.

Assunti 700 nuovi dipendenti

La Audi Q3 verrà prodotta nello stabilimento Seat di Martorell in Spagna dove verranno impiegati 1.200 operai che si sono specializzati tramite un corso di formazione organizzato dal governo autonomo della Catalugna. La linea di produzione della Q3, che entrerà a pieno regime il prossimo mese, è costata al Costruttore un investimento di 300 milioni di euro e renderà possibile l’assunzione di altre 700 persone che si aggiungeranno ai 1.500 dipendenti Seat che già lavorano nello stabilimento. L’Audi Q3 arriverà sui mercati europei il prossimo autunno e verrà prodotta ad un ritmo di 100.000 unità ogni anno.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare