Audi Q3 Jinlong Yufeng Concept
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/012961.jpg)
In occasione del Salone di Pechino, Audi presenta una versione speciale della Q3 dedicata espressamente al mercato cinese.
Anche Audi guarda con sempre maggiore interesse al mercato dell’auto cinese e, in occasione del Salone di Pechino, presenta una versione speciale della sua ultima nata Audi Q3 dedicata al paese della grande muraglia.
Audi Q3 Jinlong Yufeng, che tradotto significa Audi Q3 Drago Dorato nel Vento, è il nome di questa versione speciale del SUV di Ingolstadt chiaramente ispirata all’oroscopo cinese, che vede nel Drago il segno zodiacale del 2012. E il vento è anche parte essenziale di un altro elemento tenuto in considerazione dai designer Audi: il Kitesurf, sport ad alta velocità che proprio nella forza del vento trova la sua essenza.
La carrozzeria è nella tinta dedicata giallo Liuli con inserti color quarzo opaco, ottenuto tramite la miscela di numerosi pigmenti di differenti tonalità di grigio, e contrasta con gli interni dove, anche se viene richiamato lo stesso giallo in alcuni particolari come le cuciture dei sedili e del volante rivestito in pelle o gli inserti nelle portiere, dominano il nero e il grigio.
L’Audi Q3 Jinlong Yufeng è mossa da un motore da 5 cilindri TFSI a iniezione diretta sovralimentato da 2.480 cc capace di erogare 310 cv di potenza, che consentono a questa versione speciale di Audi Q3 di accelerare da 0 a 100 Km/ora in 5.5 secondi raggiungendo la velocità massima di 250 Km/ora.
Un’ultima particolarità della Audi Q3 Jinlong Yufeng è la dotazione di serie di due tavole da kitesurf in fibra di carbonio rinforzata con polimeri plastici, che trovano posto in un alloggiamento dedicato sulle barre del tetto o che possono essere trasportate in una sacca dedicata. Inoltre la nuova Audi Q3 Jinlong Yufeng nel vano bagagli custodisce due videocamere sportive compatte, note come “Audi Cam”, che possono essere montate o sul timone del kite o direttamente sul casco tramite bande elastiche e che trasmettono le immagini riprese in diretta direttamente all’auto tramite una connessione WLAN e da qui ritrasmesse via Bluetooth a qualsiasi dispositivo altro mobile.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)