Audi Q5 Hybrid quattro Advanced e Advanced Plus
![Audi Q5 Hybrid quattro Advanced e Advanced Plus Audi Q5 Hybrid quattro Advanced e Advanced Plus](https://img.motori.it/oPx9xo08R_CNMigEyHp_JP0J6rA=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011038.jpg)
La Q5 Hybrid viene proposta con due nuovi allestimenti disponibili con sovrapprezzo di 1.465 e 2.170 euro.
La neonata Audi Q5 Hybrid quattro guadagna due nuovi allestimenti denominati Advanced e Advanced Plus che arricchiscono la dotazione di serie del crossover ibrido con un evidente vantaggio economico per il cliente rispetto all’acquisto dei singoli accessori proposti.
L’Audi Q5 Hybrid quattro Advanced si riconosce per il nuovo pacchetto estetico con dettagli lucidi della carrozzeria, l’adozione dei proiettori xenon plus, del regolatore di velocità e del dispositivo posteriore di parcheggio. Questo pacchetto viene proposto ad un prezzo di listino di 1.465 euro, per un costo totale della vettura di 58.738 euro.
Per chi volesse una dotazione di serie ancora più ricca e conveniente c’è la variante Advanced Plus che aggiunge alla precedente lista di accessori il dispositivo hi-fi Audi music interface, il volante sportivo a tre razze con rivestimento in pelle traforata e comandi multifunzionali incorporati e il dispositivo Adaptive ligth. L’Audi Q5 hybrid Advanced Plus viene offerta ad un prezzo di listino pari a 59.443 euro, ovvero 2.170 euro in più rispetto alla versione base del SUV tedesco.
Ricordiamo che l’Audi Q5 hybrid sfrutta un’innovativa tecnologia ibrida basata sull’utilizzo del motore a benzina sovralimentato 2.0 litri TFSI capace di erogare 210 CV e 310 Nm di coppia massima ed abbinato ad un compatto motore elettrico da 54 CV e 170 Nm. Con questa architettura, la Q5 eroga una potenza totale di 264 CV e 480 Nm che permettono al crossover Audi di raggiungere i 225 km/h di velocità massima e di accelerare da 0 a 100 in 7,1 secondi. Alle ottime prestazioni si abbinano consumi contenuti, pari a 6,9 litri/100km (dichiarati) nel ciclo urbano.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Toyota Yaris Cross GR Sport 2025: il restyling che alza l’asticella tra i SUV compatti](https://img.motori.it/pw7N4pu1fGXtDTFRnYIOTWE0bKU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/toyota-yaris-cross-gr-sport-2025-1-scaled.jpg)
![BMW iX 2025: autonomia fino a 700 km e prestazioni da supercar](https://img.motori.it/dirE5XijfrrHQ8PzkWcggAFQhP4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/BMW-iX-2025-1-scaled.jpg)
![Fiat Grande Panda, ecco quali sono i prezzi e gli allestimenti](https://img.motori.it/Zh1Ov-NIKoWsmJHaVMLrKDSLacQ=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/FiatGrandePandaLaPrima4-1-scaled.jpg)
![Sony Afeela 1: la berlina elettrica di lusso con tecnologia avanzata in arrivo](https://img.motori.it/4SNJpbGhl4dNQFFGPB65yH4xWzc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/sony-afeela-1-in-strada.jpg)