Cosa stai cercando?
Cerca

Audi Q8: un nuovo SUV-coupé nel 2017?

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 23 nov 2012
Audi Q8: un nuovo SUV-coupé nel 2017?
L’espansione di prodotti del Gruppo tedesco sembra destinata ad ampliarsi ulteriormente con l’arrivo di un inedito SUV sportivo.

L’espansione di prodotti del Gruppo tedesco sembra destinata ad ampliarsi ulteriormente con l’arrivo di un inedito SUV sportivo.

Il Gruppo Volkswagen non ferma l’espansione dei suoi marchi per quanto riguarda l’offerta di prodotti. Nonostante il portafoglio di vetture appartenenti al Costruttore teutonico sia più che completo, in particolare il segmento dei SUV di lusso di grandi dimensioni che comprende le attuali Audi Q7, Porsche Cayenne e l’imminente Bentley EXP 9 F, la Casa di Wolfsburg potrebbe stupire con un colpo di mano presentando una nuova vettura.

Secondo insistenti indiscrezioni, il brand Audi avrebbe dato il disco verde per lo sviluppo di un inedito crossover sportivo basato sulla nuova piattaforma che equipaggerà le prossime generazioni dei SUV Touareg, Q7 e Cayenne. Probabilmente, il nuovo SUV potrebbe vedere la luce nel 2017 con il nome di Q8, seguendo la denominazione dei futuri SUV sportivi della Casa dei Quattro anelli che verranno battezzati con numerazione pari (Q4, Q6 e appunto Q8). Nonostante le generose dimensioni, l’Audi Q8 sfoggerà un abito sportivo che strizzerà l’occhio alle coupé.

Nonostante le sue aspirazioni da vettura sportiveggiante, l’abitacolo della Q8 sarà studiato per ospitare comodamente fino a quattro passeggeri, immersi in un ambiente molto lussuoso, particolarmente tecnologico e che darà ampia possibilità di personalizzazione.

L’inedito pianale su cui sarà basata la vettura verrà realizzato con un ampio uso di alluminio, in modo da diminuire il peso di oltre 300 kg rispetto all’attuale piattaforma utilizzata dai SUV di grandi dimensioni del Gruppo. Se, ad esempio , l’attuale Q7 dispone di una massa superiore alle 2,3 tonnellate, il peso della nuova Q8 potrebbe fermarsi al di sotto delle 2 tonnellate.

Per quanto riguarda la parte meccanica, il SUV sportivo della Casa di Ingolstadt sarà equipaggiata da un’ampia offerta di propulsori diesel e benzina V6 e V8, accompagnati da un’immancabile versione ibrida e dalla variante super sportiva RS, capace di sfoderare una potenza superiore ai 550 CV, il tutto condito da un’immancabile evoluzione della trazione integrale quattro e da un cambio automatico di nuova generazione. Ultimo, ma non meno importante, sembra che la Casa teutonica abbia già fissato un ambizioso obbiettivo di produzione annua, che potrebbe raggiungere le 25.000 unità.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare