Cosa stai cercando?
Cerca

Audi R18 e-tron quattro 2015: foto e dati tecnici ufficiali

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 23 mar 2015
Audi R18 e-tron quattro 2015: foto e dati tecnici ufficiali
Per bissare i successi dello scorso anno, la nuova R18 è stata completamente rivista nell’aerodinamica e ottimizzata nello schema ibrido.

Per bissare i successi dello scorso anno, la nuova R18 è stata completamente rivista nell’aerodinamica e ottimizzata nello schema ibrido.

Audi ha svelato le prime immagini correlate dai dati tecnici ufficiali relativi alla nuova R18 e-tron quattro 2015, inedita generazione della vettura da competizione che correrà al Mondiale Endurance 2015, che comprende l’attesissimo appuntamento della 24 Ore di Le Mans, vinta lo scorso anno proprio da Audi.  Giunta alla quinta generazione, la nuova creatura da pista firmata dalla Casa dei Quattro anelli continua a sfruttare una meccanica ibrida che le permette di competere nella classe 4 MJ (megajoul).

Rispetto alla versione che sostituisce, la nuova R18 sfrutta una meccanica ottimizzata e un’aerodinamica completamente rivista e a tal proposito Jörg Zander, nuovo responsabile engineering di Audi Sport, ha commentato così il nuovo bolide da corsa: “Il nuovo regolamento introdotto lo scorso anno lascia aperte ancora numerose strade percorribili che verranno analizzate ed eventualmente sfruttate durante quest’anno”. Zander ha poi aggiunto:” Ci aspettiamo che il progresso tecnologico derivato dalla pressione competitiva esercitata dalle quattro principali Case automobilistiche coinvolte alzi ulteriormente il livello della sfida, migliorando i tempi sul giro e contemporaneamente riducendo il consumo di carburante”.

Dal punto di vista dell’aerodinamica – come anticipato in precedenza –  la vettura ha subito numerose modifiche, come ad esempio le nuove prese d’aria posizionate nella zona frontale, all’altezza dei passaruota, inoltre anche il cofano è stato ridisegnato e i proiettori anteriori risultano completamente rivisti, oltre ad essere dotati della sofisticata tecnologia Matrix Led. Altre novità riguardano la linea del tetto, l’ala anteriore e la posizione dei radiatori.

Dal punto di vista tecnico, il sistema [glossario slug=”ibrido”] dell’Audi R18 sfrutta un nuovo sistema di recupero dell’energia passato da 2 a 4 megajoule al giro scaricati sull’asse anteriore dal motore elettrico. Quest’ultimo sviluppa una potenza di ben 272 CV, oltre a poter gestire l’accumulo di energia che ora raggiunge un picco di 700 kilojoule, ovvero ben il 17% in più del sistema utilizzato lo scorso anno. Insieme all’unità elettrica troviamo il motore termico 4.0 litri V6 TDI che a causa delle nuove regole dovrà consumare il 2,5% in meno ogni giro rispetto alla stagione passata, inoltre la massa minima dovrà essere pari a 870 kg. Per ottenere questi risultati, il motore V6 TDI – capace di sviluppare 558 CV – ha visto migliorare il processo di combustione, diventato decisamente più efficiente rispetto allo scorso anno.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare