Audi R8 2013: le foto ufficiali
![Audi R8 2013: le foto ufficiali Audi R8 2013: le foto ufficiali](https://img.motori.it/yIggh-LpySXlo4kXPsdxLc8TQn0=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/013714.jpg)
Ecco le immagini dell’Audi R8 2013, in attesa del Salone di Parigi e del debutto in listino (a partire da 113.500 euro).
In questi giorni, Audi svela le immagini ufficiali della R8 2013, in anticipo di un paio di mesi rispetto alla première fissata per il Salone di Parigi 2012 (dal 29 settembre al 14 ottobre). Il debutto nei listini è invece previsto per l’ultimo trimestre 2012, con prezzo a partire da 113.500 euro.
Per la Audi R8 2013 i tecnici di Ingolstadt hanno sviluppato una serie di aggiornamenti di dettaglio, per il corpo vettura e per l’abitacolo; il debutto di una nuova trasmissione S-tronic a 7 rapporti con comando a doppia frizione (in sostituzione del precedente R-tronic manuale a 6 rapporti) e, sotto il cofano, una versione “evo” del V10 da 5,2 litri (lo stesso che equipaggia la Lamborghini Gallardo).
Quest’ultima declinazione, con potenza portata a 542 CV, costituirà il piatto forte della gamma: la R8 V10 Plus, per la quale Audi ha studiato un nuovo “abito”, con elementi in fibra di carbonio (splitter anteriore, gusci specchi retrovisori, diffusore posteriore più ampio) e, nell’abitacolo, sedili anatomici.
Scendendo più nei particolari, l’Audi R8 2013 evidenzia un nuovo “muso” dotato di gruppi ottici a Led (di serie per tutte le versioni), una griglia anteriore in un unico pezzo, dal disegno fedele all’impostazione stilistica più recente di Ingolstadt e che viene usata come elemento distintivo fra la V8 e la V10 (per quest’ultima, infatti, la griglia viene adornata con 5 listelli cromati orizzontali), e un nuovo paraurti dalle ampie prese d’aria laterali ridisegnate.
La parte posteriore si segnala per nuovi fanali a Led, la targhetta identificativa “R8” di nuovo disegno, diffusore inferiore ridisegnato, sfoghi per l’aria a tre feritoie orizzontali e una coppia di nuovi terminali di scarico tondi per tutti i modelli.
Nell’abitacolo, gli aggiornamenti si limitano a modifiche alla plancia strumenti, alla forma degli interruttori e alle levette di selezione rapporti. Fra gli accessori disponibili in opzione, da segnalare una nuova rifinitura con cuciture a diamante per il rivestimento in nappa dei sedili, pannelli porta e imperiale del tetto.
La gamma dei motori si articola, come per la serie precedente, sul 4,2 litri V8 da 424 CV e 430 Nm di coppia, e sul V10 da 5,2 litri, declinato su due livelli di potenza: 518 CV – 530 Nm e 542 CV e 540 Nm di coppia (V10 Plus). A livello di meccanica, Audi segnala la sostituzione del comando cambio manuale a 6 rapporti R-tronic con una versione evoluta dell’S-tronic a 7 rapporti e doppia frizione, che assicura una riduzione nelle emissioni di CO2 (fino a 22 g/km) e minori tempi di accelerazione 0-100 km/h (fino a 3 decimi di secondo in meno). Il cambio manuale a 6 rapporti resta, comunque, disponibile in opzione.
Dopo l’anteprima ufficiale al Salone di Parigi 2012, verso la fine dell’anno l’Audi R8 GT entrerà in listino. I prezzi, di massima, sono già stati fissati: 113.500 euro per la 4.2 V8, 124.800 euro per la 4.2 V8 Spider, 154.600 euro per la 5.2 V10 e 165.900 euro per la 5.2 V10 Spider. La nuova R8 V10 Plus costerà sui 173.200 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Audi, Gernot Döllner: ‘Entreremo in Formula 1 nel 2026’](https://img.motori.it/vneCjH3NJlQveZ9GXXzwroR6cbY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
![Audi: a Győr parte la produzione dei motori elettrici per la piattaforma PPE](https://img.motori.it/U3MFlso0OLDTjdXFz-HzdnhE2cY=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)