Cosa stai cercando?
Cerca

Audi R8 5.2 V10 Hyper Black Edition by Andserson

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 15 mar 2011
Audi R8 5.2 V10 Hyper Black Edition by Andserson
Dal tuner tedesco una nuova versione della performante GT di Ingolstadt. 590 CV sotto un corpo vettura all black.

Dal tuner tedesco una nuova versione della performante GT di Ingolstadt. 590 CV sotto un corpo vettura all black.

Tuning… al quadrato. Come definire altrimenti un intervento di elaborazione basato su una delle più performanti GT attualmente in produzione? Ecco, dalla Germania, un nuovo esempio di come dai 525 CV della R8 5.2 V10 sia possibile ricavarne 590.

In questi giorni, Anderson Germany, tuner specializzato nella riedizione di modelli di particolare prestigio (dalla Bentley GT Supersports da 695 CV, alla Ferrari F430 Scuderia da 575 CV alla Lamborghini Gallardo Balboni Edition da 590 CV, fino alla recente Porsche Panamera da 485 CV, svelata a febbraio) ha comunicato la realizzazione della Hyper Black Edition, una coupé da 590 CV basata sulla tecnologica Audi R8 5.2 V10, una delle vetture preferite dagli elaboratori.

A quattro mesi dalla presentazione della R8 da 585 CV, Anderson Racing ha dunque raddoppiato la proposta sulla performante coupé di Ingolstadt, con questa seconda proposta. La vettura, soprannominata Hyper Black Edition, è caratterizzata da una nuova declinazione per il corpo vettura, le rifiniture interne e un aggiornamento ad hoc della parte meccanica.

L’aspetto esteriore della R8 5.2 V10 si sviluppa in una livrea tutta in nero, il cui nome preciso è Germania Hyper Black (tema già presente nella Panamera), arricchita da un body kit in fibra di carbonio che comprende un nuovo aggressivo spoiler anteriore, un'”ala” posteriore, il diffusore inferiore e i gusci degli specchi retrovisori esterni. I cerchi, che mantengono la misura di 19″ del modello in listino, vengono verniciati nella parte centrale in tinta carrozzeria, e nel canale in Racing Orange, lo stesso colore che si ritrova nelle pinze freno.

A livello di meccanica, il V10 da 5.2 litri di origine Lamborghini, da 5204 cc dotato del sistema di iniezione diretta FSI e piazzato in posizione centrale, ha ricevuto un nuovo impianto di scarico completo con nuovi collettori (e un peso totale più leggero dci 22 kg rispetto a quello di serie), filtri dell’aria sportivi e una Ecu rimappata. Come dire: l’elenco “classico” di elaborazione di un motore già di per sé ultrapotente, che aumenta la potenza del 12%: da 525 a 590 CV. Le prestazioni della vettura non sono state comunicate, così come il prezzo. Si può, tuttavia, ipotizzare che la velocità massima si aggira sui 320 – 325 km/h, e l’accelerazione sui 3.2 – 3.5 secondi per il passaggio da 0 a 100 km/h.

Invariata la trasmissione, a trazione integrale permanente quattro, e il cambio a sei rapporti; a richiesta è possibile ottenere il comando sequenziale R-tronic, a bilancieri dietro il volante, con sistema launch control abbinato. All’interno, la cura Anderson ha riguardato l’adozione di nuove rifiniture in pelle e Alcantara e carbonio (evoluzione, in questo senso, della precedente R8 V10).

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare