Cosa stai cercando?
Cerca

Audi R8 e-tron Concept

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 30 mag 2013
Audi R8 e-tron Concept
Realizzato sulla base della R8, verrà utilizzato per lo sviluppo della tecnologia elettrica.

Realizzato sulla base della R8, verrà utilizzato per lo sviluppo della tecnologia elettrica.

L’Audi è in continua evoluzione e così, dopo aver trionfato con una vettura diesel a Le Mans, adesso si sta concentrando sulla tecnologia del futuro legata alla mobilità, quella elettrica, e per farlo ha scomodato nientemeno che la sua sportiva di punta, l’affascinante R8, realizzando sulla sua base il Concept R8 e-tron.

>> Guarda la gallery dell’Audi R8 e-tron

Esteticamente non ci sono differenze significative con la sportiva di Ingolstadt, ma se si analizzano i dettagli si scopre che manca il lunotto posteriore, e che i cerchi in lega in realtà sono pieni perché ospitano motori elettrici che generano una potenza complessiva di 380 CV e una coppia di ben 820 Nm. Tutto questo si traduce in una velocità massima autolimitata di 200 km/h e in un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,2 secondi.

Per ottenere queste prestazioni il corpo vettura è stato decisamente alleggerito per contenere il peso complessivo a 1.780 kg. Ma bisogna considerare che la carrozzeria pesa appena 199 kg, ovvero 23 kg in meno di quella della R8 standard. Tutto questo grazie all’utilizzo di fibra di [glossario slug=”carbonio”] rinforzata con polimeri che va ad integrare le parti in alluminio.

La batteria si trova al centro della vettura, precisamente tra i due assi, e consente di centrare le masse e abbassare il baricentro. La distribuzione dei pesi grava per il 42% sull’asse anteriore e per il 58% su quello posteriore. Qualità che le hanno consentito di percorrere il vecchio Nurburgring in appena 8 minuti, 9 secondi e 099 millesimi.

Per ricaricarla ci vogliono 12 ore utilizzando una normale presa di corrente, ma il tempo può scendere ad 1 ora con una rete adeguata allo scopo e con una ricarica si possono percorrere più 215 km. Purtroppo però, come abbiamo già scritto, la R8 e-tron non andrà in commercio, ma verrà utilizzata dall’Audi per mettere a punto la tecnologia elettrica per i futuri modelli ad impatto zero. 

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare