Audi R8 GT Spyder, prezzo da 205.200 euro
Realizzata in soli 333 esemplari, la più potente delle spider della Casa dei Quattro anelli debutta in Italia ad un prezzo di 205.200 euro.
Dopo aver lanciato la versione coupé circa un anno fa, Audi propone per il mercato italiano la potentissima R8 GT Spyder, declinazione scoperta da 560 CV dell’esclusiva sportiva della Casa dei Quattro anelli, realizzata in soli 333 esemplari distribuiti ad un prezzo di 205.200 euro.
Edizione limitata dal design esclusivo
Presentata in anteprima in occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, la GT Spyder si distingue dalle altre R8 per le numerose modifiche apportate all’aerodinamica della vettura, come il doppio splitter anteriore realizzato in carbonio, le prese d’aria laterali e i nuovi specchietti retrovisori, senza dimenticare l’ala posteriore in carbonio e l’inedito diffusore d’aria, ora di maggiori dimensioni. Completano il kit estetico, i proiettori posteriori bruniti con tecnologia LED e l’inedita mascherina anteriore single-frame, che si distingue per la nuova cornici in titanio opaco e per le finiture nere, anch’esse opache. L’abitacolo è stato impreziosito da numerosi dettagli in fibra di carbonio e dal rivestimento dei sedili sportivi in pelle e Alcantara con cuciture a contrasto. L’esclusività della vettura viene sottolineata anche dalla targhetta indentificativa che riporta il numero di serie in ordine crescente da 1 a 333.
560 CV e 85 kg in meno
La sportiva tedesca utilizza il meglio della tecnologia Audi rappresentata dall’unità V10 5.2 litri FSI, capace di raggiungere in questa versione ben 560 CV e 540 Nm di coppia massima. La potenza viene scaricata sulla trazione integrale tramite il cambio sequenziale R-Tronic a 6 rapporti, ottenendo uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, mentre la velocità massima dichiarata raggiunge quota 317 km/h.
Per ottenere queste prestazioni, i tecnici Audi hanno lavorato in modo assiduo per ridurre il peso conplessivo della vettura, senza intaccarne la rigidità torsionale. Rispetto alla R8 Spyder tradizionale, la massa è scesa di ben 85 kg grazie all’abbondante uso di materiali leggeri, come ad esempio il policarbonato e la speciale plastica mista a fibra di carbonio (CFRP), mentre il parabrezza è ora più sottile, ma allo stesso tempo più resistente in caso di ribaltamento. Inoltre sono stati adottati nuovi cerchi in lega multirazza da 19 pollici che si distinguono per il design specifico.
Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto: