Audi RS6 Performance Nogaro Edition: omaggio alla RS2
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/02/Audi-RS6-Nogaro-Edition.jpg)
Negli anni ’90 fu una vera e propria icona, sviluppata insieme a Porsche, la Audi RS2 fu la capostipite della wagon ad altissime prestazioni. Oggi Audi propone la RS6 Performance Nogaro Edition, che riprende alcune delle caratteristiche dell’auto che ha fatto innamorare una generazione intera, cominciando dalla tinta Nogaro Blue. Per la realizzazione di questa vettura speciale, ad Ingolstadt hanno deciso di collaborare con gli specialisti del settore, quelli di Abt Sportsline, che spesso hanno lavorato con Audi per realizzare delle edizioni limitate ricche di cavalli e potenza da capogiro.
La prima cosa che hanno fatto Audi e Abt per la RS6 è stata mettere mano al motore, per renderlo ancora più cattivo. Il V8 4.0 litri biturbo della Casa di Ingolstadt ha così raggiunto una potenza di 695 CV, ben 90 in più rispetto ai 605 CV della RS6 Performance di serie. Un risultato di tutto rispetto. Il lavoro ha comportato un aggiornamento della centralina e dello scarico, sostituito con un impianto sportivo in titanio, che ha causato un importante incremento della coppia che, dagli originari 700 Nm, riesce a raggiungere la strabiliante quota di 880 Nm. A livello di prestazioni, i risultati sono altamente soddisfacenti: velocità massima di 320 km/h e un’accelerazione da 0-100 km/h che si compie in appena 3,7 secondi.
La brutta notizia è che, come sempre, questi modelli speciali sono a tiratura limitata. La disponibilità di produzione per l’Audi RS6 Performance Nogaro Edition è di soli 150 esemplari, tutti rigorosamente in Blu Nogaro. Questo colore viene ripreso anche in alcuni dettagli degli interni come le sellerie con sedute e schienali di Alcantara blu, che troviamo ripetuto anche negli inserti del tunnel centrale e nei fianchetti delle portiere. All’esterno invece debuttano dei nuovi cerchi in lega da 21 pollici. Per poter possedere questo esemplare raro e ad altissime prestazione bisogna staccare un pesante assegno da 124.200 euro.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/stellantis-messico-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/25C0081_007-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640494.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/154401850_m-scaled.jpg)