Cosa stai cercando?
Cerca

Audi RS7: la guida autonoma è ancora più veloce

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 14 lug 2015
Audi RS7: la guida autonoma è ancora più veloce
Il prototipo dotato di guida autonoma della Casa tedesca è stato affinato e alleggerito per offrire prestazioni ancora più entusiasmanti.

Il prototipo dotato di guida autonoma della Casa tedesca è stato affinato e alleggerito per offrire prestazioni ancora più entusiasmanti.

La prima versione dell’Audi RS7 piloted driving concept, il prototipo con guida autonoma  battezzato con il nome di “Bobby“, aveva stupido tutti per le sue incredibili prestazioni ottenute in pista senza l’ausilio di un pilota, raggiungendo sul circuito di Hockenheim, in Germania, la velocità massima di 240 km/h.

Ora però, la vettura – ribattezzata “Robby” – ha subito numerose modifiche tecniche con lo scopo di ottenere prestazioni ancora più spinte. Rispetto alla prima versione, Robby ha perso ben 400 kg e grazie alle performance velocistiche del suo V8 4.0 litri biturbo da 560 CV, scaricati sulla trazione integrale quattro, è riuscita  a compiere un giro completo sul Sonoma Raceway in California, in appena di 2’01″01. Il risultato è decisamente notevole, considerando il tempo realizzato Marco Werner che nel 2004, a bordo di un’Audi LMP1, effettuò il medesimo giro in 40 secondi in meno.

Ricordiamo che la ricerca e lo sviluppo della guida autonoma da parte della Casa dei quattro anelli ha portato alla realizzazione di un altro prototipo chiamato “Jack“, sempre realizzato su base A7, che ha percorso  in assoluta autonomia le strade aperte al pubblico che conducono dalla Silicon Valley a Las Vegas.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare