Da Audi, una splendida Auto Union... a pedali
Costa 13.800 euro si compra una fedele riproduzione 1:2 della monoposto di Varzi, Rosemeyer e Von Stuck. Presentata alla Fiera di Norimberga
Per la prima volta, una Casa costruttrice è presente in forma ufficiale a una fiera del giocattolo, quella di Norimberga. Si tratta di Audi, che propone l’Auto Union Tipo C in scala 1:2, un modello realizzato a mano, con l’utilizzo di alluminio e pelle, dal costo di 13.800 euro.
Una riproduzione coi fiocchi
Sentirsi Achille Varzi, Hans Von Stuck, Bernd Rosemeyer… Ai “grandi” è possibile solo se hanno tanta, tanta fantasia (oppure tanti, tanti soldi nel portafogli per accaparrarsi una Auto Union vera). I più piccoli, invece, possono assaggiare l’ebbrezza sul serio.[!BANNER]
Si dirà: tutto sta a convincere papà a sborsare la cifra necessaria per l’acquisto di questo gioiello, che al posto del V16 da 6.0 litri da 520 CV sistemato alle spalle del pilota, dispone… della potenza a pedali.
Le Auto Union in scala nella storia
Delle Auto Union, oltre casa madre, si sono occupati anche Schuco, Dinky Toys e Marklin. Famosissime, le tedesche Schuco si distinguevano per la possibilità di essere acquistate anche in scatola di montaggio: un sogno per molti bambini e ragazzi dell’epoca.
La quotazione delle inglesi Dinky si attesta sui 50 euro per un modellino prodotto dopo la Seconda guerra mondiale, ma può benissimo superare il valore di 100 euro per un’automobilina degli anni ’30. Le Marklin, oggi molto rare, possono raggiungere i 150 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: