Cosa stai cercando?
Cerca

Auto aziendali: FCA lancia il servizio Business Revolution

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 9 lug 2019
Auto aziendali: FCA lancia il servizio Business Revolution
Il nuovo servizio dedicato alla clientela business punta a semplificare l'offerta di soluzioni di mobilità con un'unica rata.

Il Gruppo FCA continua a puntare alla clientela business, offrendo alle aziende e ai possessori di partita Iva il nuovo servizio battezzato Business Revolution che punta a semplificare l’offerta di soluzioni di mobilità con un’unica rata dedicata a ogni modello appartenente a qualsiasi brand del gruppo italo-americano.

La nuova iniziativa comprende tre differenti soluzioni: finanziamento, leasing e noleggio a lungo termine, tutte offerte da FCA Bank e da Leasys e ovviamente supportate dalla rete ufficiale di vendita dei vari marchi appartenenti all’orbita Fiat-Chrysler.

Aa esempio, con una rata di 179 euro al mese è possibile mettersi al volante di una Fiat 500, una 500X, una 500L, una Tipo, una Panda o una Lancia Ypsilon. Spendendo un canone di 199 è invece possibile entrare in possesso di una Jeep Renegade o di una Compass e con 299 euro mensili si può invece entrare nel mondo sportivo targato Alfa Romeo, scegliendo tra Giulia, Giulietta o Stelvio.

Business Revolution punta quindi alla massima semplificazione dell’offerta studiata per facilitare la clientela che può scegliere tra un leasing della durata di 36 mesi, un finanziamento di 37 mesi, oppure può decidere per un noleggio a lungo termine di tre anni, per un massimo di 60mila km. Quest’ultima opzione fa parte di Noleggio Chiari e offre la possibilità alla clientela di acquistare la vettura al termine del contratto di noleggio, facendo ameno delle spese di manutenzione, bollo e assicurazione.

Per fare un esempio pratico, chi sceglie Business Revolution può mettersi al volante di una Lancia Ypsilon 1.2 GPL 69 CV Elefantino, spendendo 179 euro la mese, con o senza servizi collaterali, oppure si può scegliere una Jeep Renegade 1.6 diesel 120 CV Limited a 199 euro o di un’Alfa Romeo Stelvio 2.2 diesel 160 CV AT8 Sport Tech ad un canone mensile di soli 299 euro.

Simonetta Cerruti, Direttore Commercial Operations Business Center Italy di FCA, ha dichiarato: “Con il Bonus Lavoro, lanciato nel 2° trimestre dell’anno e chiuso a giugno siamo cresciuti del 40% nelle vendite su e liberi professionisti, mentre con il Noleggio Chiaro di Alfa Romeo, proposto sul mercato a maggio, abbiamo raddoppiato le vendite della Stelvio alla clientela Business, rispetto allo scorso anno – Cerruti ha inoltre sottolineato che – nel 2017/18 abbiamo stanziato per Bonus Impresa 10 milioni di euro bruciati in un mese, fondi che abbiamo triplicato a febbraio/marzo, piazzati in due mesi. Queste iniziative ci hanno permesso di mantenere la nostra quota di mercato nelle Flotte Pure, quelle più sane, al 31,8%. E ora con Business Revolution siamo certi di crescere ulteriormente.”

 

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare