Cosa stai cercando?
Cerca

Auto blu: giro di vite pure su sirene e palette

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 30 giu 2010
Auto blu: giro di vite pure su sirene e palette
Dopo aver verificato che le auto blu sono 90.000, il ministro della Funzione Pubblica Brunetta, intende limitare l'uso di sirene e lampeggianti

Dopo aver verificato che le auto blu sono 90.000, il ministro della Funzione Pubblica Brunetta, intende limitare l’uso di sirene e lampeggianti

Dopo esser partito all’attacco sull’uso indiscriminato delle auto blu, il ministro della Funzione Pubblica Renato Brunetta vuol vederci chiaro anche per quanto riguarda l’impiego di palette, lampeggianti e sirene, queste ultime vere rotture (di timpani) per chi deve sopportarle.

Basta girare per Roma, infatti, per accorgersi che le sirene vengono utilizzate da molte auto blu per farsi largo nel traffico, il più delle volte (ma è solo una sensazione comune tra i cittadini e non una realtà suffragata dalle cifre) senza un giustificato motivo.

“Penso che fino ad oggi ci sia stato un abuso nell’impiego dei lampeggianti, per non parlare delle palette”  ha detto il ministro. “Stiamo cercando di fare chiarezza sull’uso di questi strumenti che tanto disturbano la popolazione sia da un punto di vista fisico che psicologico”. La legge odierna prescrive chi possa usare il lampeggiante e la sirena ma non esiste una regolazione per il loro uso e chi ne abbia diritto.[!BANNER]

Certe cose, però, non dovrebbero essere regolate da una legge ma semplicemente dal buon senso e dalla buona educazione.

Il ministero, infine, ha diramato una nota relativa al numero di auto blu esistenti in Italia, specificando che “si tratta di una bufala quella per cui ci sarebbero 620.000 auto di servizio. Il totale arriva a toccare le 90.000 unità“, cifra desunta da un’indagine condotta dal ministero stesso attraverso il Formez. Le vere e proprie auto blu sarebbero 30.000  mentre quelle “grigie” (a uso di servizio senza autista) sarebbero 60.000. Infine la spesa: il costo medio annuale per ogni veicolo si stima in circa 3.300 euro (acquisto escluso), dove la voce maggiore sarebbe data dalla benzina.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare