Cosa stai cercando?
Cerca

Auto blu: il Comune di Roma le riduce del 30%

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 2 dic 2010
Auto blu: il Comune di Roma le riduce del 30%
Il Comune di Roma riduce del 30% il parco auto che passa da 339 a 226 veicoli. In pensione Alfa Romeo 159 e 147 sostituite dalla Grande Punto

Il Comune di Roma riduce del 30% il parco auto che passa da 339 a 226 veicoli. In pensione Alfa Romeo 159 e 147 sostituite dalla Grande Punto

Il Campidoglio dà una netta sforbiciata alle auto blu, le vetture di Stato entrate nell’occhio del ciclone perché numericamente troppe nonché dispendiose per le casse dell’Erario.

Il Comune di Roma ha infatti votato in giunta una riduzione del 30% delle auto blu che passeranno da 339 a 226.

Il taglio di 113 unità comprende 62 vetture destinate a vicesindaco, assessori, consiglieri e dirigenti delle principali strutture municipali che non potranno più usare le consuete Alfa Romeo 159 e 147. Al loro posto verranno impiegate Fiat Grande Punto, rigorosamente diesel.

Per supplire al taglio delle vetture blu – che consentirà alle casse del Comune di risparmiare la bellezza di 4 milioni di euro – la giunta sta lavorando a un accordo con le cooperative dei taxi romani in modo da fornire un’alternativa, si spera meno costosa, ai numerosi politici che affollano il Campidoglio.

Nonostante le proteste di alcuni assessori, il sindaco Gianni Alemanno ha tirato dritto con la proposta, sebbene il primo cittadino continuerà a muoversi con la normale auto blu. In questo caso però al posto della vecchia ammiraglia Thesis sono utilizzate delle più “modeste” Lancia Delta.[!BANNER]

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare