Cosa stai cercando?
Cerca

Auto Blu: Renzi ne vende 170, ma ne compra 1100 nuove

Di Simonluca Pini
Pubblicato il 27 mar 2014
Auto Blu: Renzi ne vende 170, ma ne compra 1100 nuove
Nonostante la vendita di 170 auto su eBay lo Stato starebbe per acquistarne 1100 auto nuove, tra cui 210 blindate per un costo di 25 milioni di euro.

Nonostante la vendita di 170 auto su eBay lo Stato starebbe per acquistarne 1100 auto nuove, tra cui 210 blindate per un costo di 25 milioni di euro.

Finalmente il Governo Italiano ferma le Auto Blu. Palazzo Chigi venderà su eBay circa 170 Auto Blu, appartenute a diversi Ministeri e non più in linea con la politica di Spending Review intrapresa dal Presidente Matteo Renzi. Quindi il parco auto intestato allo Stato (secondo l’Espresso sono 52 mila) calerà? Sembra di no. Le convenzioni Consip non si fermano e lo Stato è pronto a spendere fino a 25 milioni di euro in 2 anni per l’acquisto di  210 vetture blindate. Non solo: è in corso una convenzione per l’acquisto di 1100 vetture tra utilitarie e berline per un valore di 15 milioni di euro.

Addio Auto Blu, realtà o demagogia?

Leggendo i costi di acquisto delle nuove auto, potrebbe sembrare che il Governo Renzi abbia voluto dare un “contentino” agli italiani vendendo le 170 Auto Blu su eBay tra cui tutte le Maserati Quattroporte richieste dall’ex Ministro La Russa. In realtà Renzi punta a bloccare l’utilizzo selvaggio delle Auto Blu da parte dei politici; non per questo però si può permettere di non rinnovare il parco auto statale, puntando finalmente su auto dai costi di esercizio più bassi. Tra le varie convenzioni ne è prevista una per l’acquisto di veicoli ibridi ed elettrici, in scadenza nel 2016.  

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare