Auto elettrica: annunciata una joint venture Honda-Hitachi
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/238687.jpg)
I due big player pronti a siglare la craezione di una joint venture company per lo sviluppo della mobilità a zero emissioni.
Una nuova realtà pronta ad aggiungere un ulteriore capitolo nel sempre più fitto taccuino delle priorità, da parte delle principali Case auto, verso l’affermazione della mobilità a zero emissioni. È, in estrema sintesi, la mission che si propone l’annunciata joint venture Honda – Hitachi Automotive, comunicata in queste ore attraverso una nota congiunta.
Nel dettaglio, i due big player (dei quali Hitachi Automotive, va ricordato, è controllata da Honda) hanno messo la propria firma su un accordo di programma verso la creazione di una nuova realtà (appunto: una joint venture) che si prefiggerà, quale obiettivo principale, le fasi di ricerca, sviluppo, produzione e messa in commercio di nuove soluzioni powertrain per auto elettriche.
Ancora da definire il nome della nuova joint venture company, così come i ruoli e i nominativi dei vertici. Già comunicate, peraltro, le linee – guida: la società creata in tandem fra Honda e Hitachi Automotive avrà sede a Hitachinaka City, nella Prefettura giapponese di Ibaraki. Per l’avvio industriale viene stanziato un capitale iniziale di 5 miliardi di yen (circa 40 milioni di euro). La partecipazione vede Hitachi Automotive Systems Ltd con una quota del 51% e Honda per il restante 49%. La firma del contratto definitivo di costituzione della joint venture è prevista per fine marzo 2017, l’avvio operativo è fissato per il prossimo luglio. Successivamente, si prevede l’apertura di nuove filiali estere (Cina e Usa).
“Parallelamente agli impegni richiesti dalla nuova joint venture, Hitachi Automotive Systems continuerà con la promozione delle proprie attività di business, mantenendo rapporti industriali e commerciali che già detiene con Case automobilistiche che ricevono forniture powertrain da parte dell’azienda – indica il comunicato – Allo stesso modo, Honda proseguirà la trategia di sviluppo della mobilità a zero emissioni, attraverso l’impiego delle tecnologie messe in atto dalla nuova joint venture, che andranno ad aggiungersi all’engineering già in fase di produzione”.
L’annunciata alleanza tecnologica con Hitachi rappresenta, per Honda, una ulteriore conferma della propria volontà di creare partnership e joint venture con realtà di engineering coinvolte nello sviluppo delle tecnologie automotive per la mobilità “green” (nello specifico, Hitachi Automotive Systems è stata creata nel 1999 con l’obiettivo di sviluppare tecnologie di sviluppo, produzione, vendita e servizi di componenti per autoveicoli, componenti connessi ai trasporti, macchine e sistemi industriali).
Un esempio (l’ultimo, in ordine di tempo) è la nuova società “Fuel Cell System Manufactoring” da 85 milioni di dollari nata – come era stato reso noto nei giorni scorsi – dall’alleanza fra la stessa Honda e General Motors per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie fuel cell e la mobilità a idrogeno negli Usa già a partire dal 2020. Un progetto che rafforza la vision del terzo più grande costruttore automotive giapponese di costituire, entro il 2030, due terzi della propria futura lineup di modelli con sistemi di propulsione eco friendly.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/honda-evento-ces-2024-teaser-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/09/chargescape-bmw-ford-honda-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/honda-aston-martin-formula-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/04/honda-crf1100l-africa-twin-adventure-sports.jpg)