Auto elettrica: 4,7 milioni di punti per la ricarica
Una società di ricerche americana prevede che entro il 2015 nel mondo vi saranno 4,7 milioni di punti di ricarica per auto elettriche
Una previsione effettuata da PikeResearch – una società statunitense di ricerche di mercato specializzata nel settore ambientale – afferma che entro il 2015 nel mondo ci saranno 4,7 milioni di colonnine di rifornimento per auto elettriche, la mancanza delle quali è oggi uno dei principali ostacoli alla diffusione di veicoli a emissioni zero.
I nuovi modelli dovranno poter contare su una rete capillare – oggi quasi del tutto inesistente – per poter fare il pieno di energia e vedere aumentare la propria autonomia.
Che occorrano colonnine di ricarica lungo strade e autostrade è una cosa su cui ormai tutti sono d’accordo. Ma pochi sanno che ogni punto di ricarica richiede un investimento di circa 6.000 euro, soprattutto se tali impianti verranno costruiti con il blando ritmo attuale.[!BANNER]
La previsione dice anche che nel corso dell’anno entreranno progressivamente in funzione numerosi punti di ricarica, che sfioreranno la cifra di 5 milioni. Molti, però, sostengono che si tratti di un dato troppo alto relativamente alla situazione attuale. Ma l’azienda che ha condotto lo studio sostiene che si tratta già di un numero più basso rispetto a quanto era stato previsto nel corso del 2009.
Sembra evidente comunque che le aziende che gestiranno le stazioni di ricarica dovranno vendere le ricariche a prezzi non molto alti, considerando che, soprattutto in nord America (meno in Europa e Asia), sono molte le persone che potrebbero ricaricare la propria auto elettrica sfruttando l’energia di casa che pagano a costi non eccessivi.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto: