Auto elettriche, allo studio delle corsie autostradali per la ricarica
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/196940.jpg)
Una società inglese che gestisce le autostrade del Regno Unito partirà con la sperimentazione entro l’anno.
Come far durare le batterie di un’auto elettrica per l’intera durata di un lungo viaggio? La soluzione arriva dal Regno Unito dove la Higway England, una società che gestisce le autostrade inglesi ha concluso uno studio mirato alla possibilità o meno di realizzazione di corsie di ricarica senza fili per auto ibride o elettriche.
“Il potenziale per la ricarica in movimento di veicoli a basse emissioni offre eccitanti possibilità” dichiara Andrew Jones, ministro dei Trasporti britannico. “Il governo ha già destinato 500 milioni di sterline per i prossimi 5 anni, così da permettere alla Gran Bretagna di rimanere all’avanguardia in questa tecnologia“.
Questa sperimentazione verrà avviata entro l’anno e durerà nel complesso 18 mesi, in base poi ai risultati si valuterà il riscontro sulle strade pubbliche.
“Ci stiamo impegnando a sostenere la crescita dei veicoli a basse emissioni sulle autostrade e strade principali e dell’Inghilterra – ha affermato Mike Wilson, ingegnere di Highway England – I test della tecnologia di ricarica senza fili contribuirà a creare una viabilità più sostenibile per l’Inghilterra, aprendo nuove opportunità per le imprese che trasportano merci in tutto il Paese“.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)