Auto elettriche: in futuro batterie al litio-aria
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011867.jpg)
Dall’Ibm la soluzione per aumentare l’autonomia degli accumulatori al litio: consentiranno di fare 800 chilometri con una carica.
La breve durata delle batterie agli ioni di litio è uno degli ostacoli alla diffusione dei veicoli elettrici che le utilizzano nell’alimentazione. Sembra che l’Ibm, azienda statunitense leader nel campo informatico, abbia trovato una soluzione a questo problema grazie agli studi portati avanti dal progetto Battery500 Project.
I nuovi accumulatori di energia andranno ad aria: se infatti le batterie al litio tradizionali contengono ossidi di metallo nell’elettrodo positivo, le celle della loro evoluzione sfrutteranno il carbonio, che a contatto con l’ossigeno produce corrente elettrica. La densità energetica generata, secondo le previsioni, potrebbe essere fino a 1.000 volte maggiore di quella degli attuali accumulatori.
Per i tecnici Ibm, le batterie litio-aria saranno in grado di consentire ai veicoli elettrici un’autonomia di 800 chilometri circa per ogni carica. La nascita dei primi prototipi è prevista entro il 2013, ma per la diffusione sul mercato bisognerà aspettare il 2020. Tra gli inconvenienti tecnologici cui porre rimedio prima di commercializzare i nuovi accumulatori c’è l’instabilità chimica delle celle litio-aria, che potrebbe essere risolto grazie a un nuovo solvente elettrolitico in grado di ridurre la dispersione energetica.
Se vuoi aggiornamenti su Auto elettriche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642285-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/554586.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/truffa-auto.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642150-scaled.jpg)