Auto elettriche: il no dell'Economist
Il settimanale “The Economist” sostiene che le auto elettriche non siano vantaggiose: poca autonomia e zero emissioni ancora lontane
Auto elettrica sì, auto elettrica no. A chi credere? A quelli che pensano che le emissioni zero salveranno l’aria (e i nostri polmoni) o a quelli che dicono che più auto elettriche circoleranno, più inquinamento arriverà perché le centrali a carbone saranno sovrautilizzate per produrre l’energia per ricaricare le batterie?
L’ultima parola arriva dal settimanale britannico The Economist che ha assunto una posizione decisamente controcorrente di questi tempi: “sebbene rappresentino un’evoluzione gradita, le auto elettriche non sono né tanto utili né tanto verdi quanto si sostiene”.
Un’affermazione pesante, insomma, che ha scosso il settore dell’automotive. Ma quali sono i motivi di tanta sfiducia? “Anche se i motori elettrici sono un importante passo in avanti nell’industria e nella tecnologia, nelle concessionarie racconteranno storie che non sono vere del tutto: anche se le auto elettriche sono facili da guidare, l’alimentazione presenta dei chiari svantaggi. Senza contare poi che non sono così verdi come si va dicendo”.
In sostanza, la valutazione è questa: i venditori diranno che il 99% delle volte la gente fa viaggi corti in auto, magari per commissioni o per andare in ufficio. Distanze che un’auto elettrica può facilmente percorrere senza necessità di ricarica. Ma quell’ultimo 1% dei viaggi comprende le vacanze estive, quando la famiglia percorre più strada e le emissioni zero non vanno più bene.[!BANNER]
Senza contare che anche nelle distanze brevi, l’autonomia potrebbe essere ridotta di un terzo se chi è al volante accende le luci, il riscaldamento (o il condizionatore), la radio e il tergicristallo e va a velocità sostenute. E quindi? Le auto a benzina oggi risultano ancora più efficienti, rapportando il costo con l’utilizzo. “Bisogna anche considerare – aggiunge il settimanale – che la generazione dell’elettricità loro necessaria e la loro eco-compatibilità dipendono dalla miscela di combustibile utilizzata nelle centrali elettriche nei paesi in cui vengono guidate”.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: