Auto fantasma: individuate 15.000 in tutta Italia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015782.jpg)
Sono ben quindicimila le vetture fantasma intestate a persone inesistenti o decedute. Per molte mancava anche l’assicurazione.
Una maxi operazione chiamata “Ghost Car” e condotta dalla Polizia Stradale in tutta Italia ha consentito di far emergere circa 15.000 auto fantasma, ovvero mezzi di trasporto sprovvisti di assicurazione e in grado di sfuggire a qualsiasi controllo, compresi il pagamento di multe e pedaggi.
Le vetture, secondo quanto spiegato dagli agenti, erano intestate a prestanome, nonché a persone inesistenti, a senzatetto o decedute ed erano impiegate dalla criminalità per commettere reati grazie all’impossibilità di ricondurre il mezzo alle persone che lo utilizzavano realmente.
Tra le migliaia di esemplari sequestrati c’erano modelli di ogni genere e fascia di prezzo, compresi veicoli commerciali, utilitarie, berline medie e perfino modelli di lusso come Ferrari e Rolls-Royce.
Oltre a consentire di viaggiare per le strade italiane impunemente, quindi senza il rischio di incorrere in sanzioni o in altri provvedimenti amministrativi, alcune di queste vetture sono risultate coinvolte in gravissimi incidenti stradali avvenuti negli anni passati sulle strade italiane.
Le cifre ufficiali dicono che oltre il 70% di queste automobili è stato trovato privo di un’assicurazione durante il 2012. Fonti della Polizia fanno sapere comunque che le vetture interessate sono state radiate dal Pubblico Registro Automobilistico.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642285-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/554586.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/truffa-auto.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642150-scaled.jpg)