Auto guidata dal cervello, in Cina proseguono gli esperimenti
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/235654.jpg)
L’università di Nankai ha sviluppato un prototipo in grado di muoversi al comando di onde cerebrali
L’auto che si guida grazie agli impulsi provenienti dal cervello.Una ipotesi fantasicentifca sino a qualche anno fa, incredibilmente concreta grazie agli studi che si stanno portando avanti all’Università di Nankai, in Cina.
Proprio così. Secondo indiscrezioni, a Nankai è stato già sviluppato un prototipo di una vettura che si muove grazie al cervello.
Secondo quanto riporta l’agenzia Reuters, la vettura è dotata di 16 ricettori di onde cerebrali.
A capo del progetto c’è il professor Duan Feng, che così spiega il concetto alla base delle ricerche: “Vogliamo innanzitutto dare la psosibilità di guidare una auto anche ai disabili che oggi non possono farlo. In seconda battuta, cerchiamo una nuova e rivoluzionaria modalità di guida per i normodotati”.
Lo stesso Feng ha spiegato che l’auto non sarà comunque commercializzata. “I nostri studi sono utili soprattutto ad approfondire le ricerche sul nostro cervello”.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)