Cosa stai cercando?
Cerca

Auto ibride plug-in rispettano normative europee 2035: quali sono e come funzionano

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 11 feb 2025
Auto ibride plug-in rispettano normative europee 2035: quali sono e come funzionano
Le ibride plug-in potrebbero continuare dopo il 2035. Scopri funzionamento, vantaggi e sfide di queste auto nella transizione energetica

Le vendite di oltre 52.000 auto ibride plug-in nel 2024 in Italia, pari al 3,3% del mercato, indicano una quota ancora inferiore rispetto alle elettriche pure. Tuttavia, la recente apertura dell’Unione Europea sulla vendita di questi veicoli anche dopo il 2035 potrebbe ribaltare gli equilibri.

Auto ibride plug-in, come funzionano

La decisione di Bruxelles rappresenta una svolta per il settore degli ibridi plug-in, una tecnologia che combina un motore termico con uno elettrico. Questo sistema offre la possibilità di percorrere brevi tragitti in modalità completamente elettrica, riducendo significativamente le emissioni nelle aree urbane, mentre consente di affrontare viaggi più lunghi grazie al motore a combustione interna. Nonostante i costi elevati e le sfide tecniche, le prospettive di crescita per questo segmento sono incoraggianti.

I vantaggi degli ibridi plug-in sono molteplici, dalla riduzione dell’impatto ambientale alla flessibilità d’uso. Tuttavia, permangono ostacoli come la necessità di infrastrutture di ricarica adeguate, il peso delle batterie che influisce sulle prestazioni e i costi di acquisto ancora elevati. Questi aspetti richiedono interventi mirati per favorire una diffusione di massa.

Il bello di questa tecnologia

Con l’evoluzione tecnologica e il nuovo quadro normativo europeo, il futuro delle auto ibride appare più promettente. La standardizzazione dei componenti e il miglioramento delle batterie potrebbero rendere i veicoli più accessibili, trasformandoli in un’opzione sempre più interessante per i consumatori. Inoltre, il potenziamento delle infrastrutture di ricarica, già in corso, potrebbe agevolare ulteriormente la transizione verso una mobilità sostenibile.

Le case automobilistiche stanno già investendo per migliorare l’efficienza e ridurre i costi di produzione. La tecnologia PHEV rappresenta un ponte fondamentale verso un futuro più ecologico, unendo le caratteristiche migliori di motori tradizionali ed elettrici. Grazie a questi sviluppi, le ibride plug-in potrebbero finalmente conquistare una fetta di mercato significativa, consolidando il loro ruolo nella rivoluzione della mobilità.

Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare