Auto sportive accessibili, quale scegliere in questo 2025
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/volkswagen-polo-edition-25-2023_03-scaled.jpg)
Possedere un’auto sportiva non è più un lusso riservato a pochi. Oggi, anche con un budget sotto i 40.000 euro, è possibile trovare modelli che uniscono prestazioni entusiasmanti e design accattivante. Nonostante i gloriosi anni ’90 siano ormai lontani, con icone come la Clio Williams e la 106 Rallye, il mercato attuale offre opzioni che mantengono vivo il fascino delle auto sportive.
Le ultime superstiti
Tra le scelte più abbordabili spicca la Fiat 500 Abarth 595. Questa compatta italiana, con un prezzo di partenza di 26.800 euro, è dotata di un motore 1.4 da 165 CV che le consente di raggiungere i 218 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in soli 7,3 secondi. Con un peso di appena 1.035 kg, garantisce un’agilità straordinaria, perfetta per chi cerca emozioni senza compromessi.
Gli appassionati delle roadster non possono ignorare la Mazda MX-5. Con un prezzo di 30.500 euro, questa due posti giapponese è sinonimo di piacere di guida puro. Il suo motore 1.5 da 132 CV e il peso contenuto di 1.003 kg le permettono di toccare i 204 km/h, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,3 secondi. Una scelta che unisce stile e divertimento su strada.
Chi desidera maggiore potenza può optare per la Volkswagen Polo GTI. Sebbene non sia più in produzione, è ancora ordinabile al prezzo di 33.400 euro. Con 207 CV, una velocità massima di 242 km/h e uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi, rappresenta una delle hot hatch più performanti della sua categoria.
Ulteriori chicche
Nel segmento premium troviamo la MINI John Cooper Works, che con i suoi 231 CV e un prezzo di 39.904 euro raggiunge i 250 km/h. Tuttavia, è nel panorama delle elettriche che emerge una vera sorpresa: la MG4 XPower. Questa compatta cinese, proposta a 39.090 euro, offre ben 435 CV e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3,8 secondi, dimostrando che le prestazioni non sono più esclusiva delle auto a combustione interna.
Per chi è disposto a superare leggermente il budget, la Toyota GR Yaris rimane un riferimento assoluto. Progettata per gli appassionati più esigenti, questa hot hatch da 46.000 euro rappresenta il culmine dell’ingegneria sportiva moderna, pur essendo fuori dalla fascia economica considerata.
In un mercato sempre più orientato verso l’elettrificazione, le auto sportive accessibili continuano a essere una realtà concreta. Che si tratti di modelli iconici come la Fiat 500 Abarth 595 o di innovazioni come la MG4 XPower, la tradizione del piacere di guida rimane viva, offrendo soluzioni per ogni tipo di appassionato. Per chi cerca un mix di prestazioni, design e prezzo competitivo, il 2023 si conferma un anno ricco di opportunità.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/554586.webp)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/truffa-auto.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642150-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642146.jpg)