Cosa stai cercando?
Cerca

Autodromo di Modena, debutta il Rally della Storia

Di Simonluca Pini
Pubblicato il 20 lug 2016
Autodromo di Modena, debutta il Rally della Storia
Nessuna restrizione, massima libertà nelle date e un tracciato pensato per gli appassionati di motori sono i punti di forza del Rally della Storia

Nessuna restrizione, massima libertà nelle date e un tracciato pensato per gli appassionati di motori sono i punti di forza del Rally della Storia

Avete sempre sognato di partecipare ad un rally ma non avevate l’auto giusta, non potevate nelle date programmate oppure vi mancava qualche certificato obbligatorio? Il Rally della Storia è la soluzione al vostro desiderio. Ideato e organizzato dall’Autodromo di Modena, il particolare rally può essere corso ogni giorno dell’anno, è aperto a tutte le auto regolarmente omologate e non richiede nessuna licenza. Lungo oltre 90 chilometri, porterà i partecipanti ad affrontare prove nel cuore della Motor Valley, passando dalle curve dell’Autodromo di Modena al Museo Enzo Ferrari di Modena.

Come funziona

Attivo tutto l’anno, ad eccezione del 25 dicembre e del primo gennaio, il Rally della Storia mette a disposizione dei partecipanti tutto il necessario per gareggiare ovvero bolli sulle portiere, road book, tabella di marcia e un collegamento continuo con l’organizzatore, via Whatsapp, che contribuisce a verificare il rispetto di percorso e prove. Lungo gli oltre 90 chilometri di percorso, i partecipanti effettueranno dei giri in pista e alcune prove presso la Collezione Panini, il Museo Ferrari di Maranello, le Formula 1 della collezione Giacobazzi a Nonantola e il Museo Enzo Ferrari a Modena.

Rally della Storia, quanto costa

Al termine del tour ogni partecipante riceve un attestato che attesta la partecipazione e il punteggio realizzato, siglato con la dicitura “Cum Laude” per chi avrà percorso tutto il tragitto rispettando quanto richiesto dalla tabella di marcia. Chi riuscirà nell’impresa avrà diritto alla partecipazione, a gennaio 2017, all’evento Winter History Rally Motor Valley Trophy. La quota d’iscrizione per vettura e due partecipanti è di 175 euro, mentre per ogni persona in più a bordo l’extra costo è solo quello dei biglietti di accesso ai Musei, pari a 26 euro.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare