Cosa stai cercando?
Cerca

Autonet Mobile: il wi-fi per l’auto

Di Redazione
Pubblicato il 30 giu 2009
Autonet Mobile: il wi-fi per l’auto
Arriva dagli States il router che trasforma l’auto in un hot-spot. Si chiama Autonet Mobile e consente di avere in auto una connessione wi-fi

Arriva dagli States il router che trasforma l’auto in un hot-spot. Si chiama Autonet Mobile e consente di avere in auto una connessione wi-fi

.

Autonet Mobile è la prima azienda a lanciarsi nella commercializzazione di servizi internet wireless nel settore auto. Attraverso l’installazione di un router all’interno del bagagliaio dell’autovettura è possibile creare una connessione wi-fi che consente il collegamento simultaneo di numerosi dispositivi.

Il router di Autonet consente una connettività ininterrotta e viaggia su entrambe le reti cellulari a banda larga 3G e 2.5G ed è dotato di crittografia WEP (in attesa della WPA) per evitare intrusioni, dato che ha un raggio d’azione di circa 30 metri.

Immaginiamo una famiglia media in vacanza: mentre il guidatore sceglie la radio in streaming preferita, la moglie potrà trovare un ristorante con lo smartphone, mentre i figli saranno impegnati in una silenziosa partita al browser-game preferito o in una estenuante sfida online con gli amici con la console portatile opportunamente collegata.

Numerosi quindi possono essere gli impieghi di questa tecnologia che permette di ottenere tutte le informazioni che normalmente abbiamo a disposizione con un solo clic a casa o in ufficio; il manager d’azienda potrà consultare e-mail e fare teleconferenze comodamente seduto sul sedile posteriore, mentre il blogger potrà aggiornare i contenuti del suo sito e fare un salto a salutare gli amici sul social network più in voga del momento.

Il router è venduto negli States a 399 dollari a cui vanno aggiunti i costi di abbonamento forfettari mensili per il servizio di connessione che partono da 29 dollari per 1 Gb di traffico dati, fino a 59 dollari per 5Gb.

Questa tecnologia è stata offerta al grande pubblico per la prima volta da Chrysler attraverso il sistema uConnect sviluppato proprio da Autonet Mobile; ultimamente si sta diffondendo a macchia d’olio tanto che anche Volkswagen offre negli Stati Uniti una versione del Routan equipaggiata con uCOnnect.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare