Autostrade elettrificate: al via la sperimentazione in Italia
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/09/camion-autostrada-elettrificata.jpg)
Arriva in Italia una svolta per quanto riguarda la mobilità ecosostenibile con la realizzazione della prima autostrada elettrificata. Sulla A35 Brebemi, in entrambe le direzioni nel tratto di Romano di Lombardia e Calcio, saranno installate le linee aeree di corrente che consentiranno a camion e mezzi pesanti di viaggiare collegati alla rete di corrente. La modalità del sistema sarà molto simile a quella utilizzata da tram e filobus, permettendo in questo modo ai veicoli di non emettere sostanze inquinanti nell’aria. La sperimentazione – che risulta già iniziata – comprende un tratto autostradale di soli 6 km, ma nel prossimo futuro risulta prevista la realizzazione di un’autostrada ad economia circolare che sfrutterà l’energia elettrica prodotta attraverso l’uso di pannelli fotovoltaici.
Le autostrade elettrificate possono essere utilizzate da camion con tecnologia ibrida che, una volta staccatisi dalla rete elettrica presente nelle corsie dedicate, potranno circolare anche su strade tradizionali, senza dimenticare che potranno viaggiare in modalità esclusivamente elettrica sfruttando l’autonomia offerta dalle batterie ricaricabili. Questo futuristico progetto è stato realizzato in collaborazione con Scania che sta già lavorando alla realizzazione di tre nuove autostrade elettrificate in Germania, dopo aver sviluppato due chilometri di autostrada elettrica nei pressi della città di Gavle, in Svezia e i 6 km della già citata autostrada italiana “A35”.
“Stiamo collaborando in maniera stretta e prolifica con la A35 Brebemi per realizzare la prima autostrada elettrificata sul territorio italiano” ha dichiarato Franco Fenoglio, Presidente e Amministratore Delegato di Italscania. “Si tratta di un rivoluzionario progetto che trasformerà in modo radicale la concezione del trasporto merci su gomma. La collaborazione di Scania con l’autostrada A35 Brebemi, Siemens e tutte le aziende terze coinvolte in questo ambizioso progetto, sottolinea che solo attraverso la partnership di importanti player sarà possibile effettuare un rapido processo di sviluppo in grado di offrire un trasporto ecosostenibile in Italia ed in Europa. La realizzazione dell’autostrada elettrificata sulla A35 Brebemi è motivo di grande orgoglio per l’Italia e dimostra l’elevato grado di eccellenza del nostro paese sul fronte dell’innovazione”.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3639405-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/fiattopolinomin-6734d9d636989-scaled.jpg)