Cosa stai cercando?
Cerca

Autovelox in Sicilia, i controlli su statali e autostrade dal 3 al 9 febbraio 2025

Di Vincenzo Calvarano
Pubblicato il 4 feb 2025
Autovelox in Sicilia, i controlli su statali e autostrade dal 3 al 9 febbraio 2025
Scopri dove saranno attivi gli autovelox in Sicilia dal 3 al 9 febbraio 2025. Consulta le postazioni e le sanzioni per il superamento limiti

Oltre 3.300 euro di multa e un anno di sospensione della patente: queste sono le sanzioni massime previste per chi supera di 60 km/h i limiti di velocità sulle strade siciliane. La Polizia di Stato ha avviato una nuova campagna di controlli, che si svolgerà dal 3 al 9 febbraio 2025, per garantire il rispetto delle normative.

Gli autovelox in Sicilia

Durante questa operazione, verranno installati autovelox su diverse arterie della Sicilia, coprendo sia la rete autostradale che le strade statali. Per favorire la trasparenza, le autorità hanno pubblicato un elenco completo delle postazioni di controllo sul proprio sito web, consultabile da tutti gli automobilisti.

Il sistema sanzionatorio è stato strutturato con una scala progressiva di gravità:

  • Superamento fino a 10 km/h: sanzione pecuniaria da 42 a 173 euro
  • Tra 10 e 40 km/h oltre il limite: multe da 173 a 694 euro
  • Eccesso tra 40 e 60 km/h: sanzioni da 543 a 2.170 euro con ritiro patente temporaneo
  • Violazioni oltre i 60 km/h: ammende fino a 3.382 euro e sospensione prolungata della patente

Un’iniziativa per valorizzare la sicurezza stradale

Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di prevenzione stradale, con l’obiettivo non solo di punire i trasgressori, ma anche di promuovere una cultura della guida responsabile. La decisione di comunicare preventivamente la posizione degli autovelox sottolinea un approccio educativo, volto a sensibilizzare gli automobilisti.

Per ulteriori dettagli, i cittadini possono consultare il portale della Polizia di Stato, dove è disponibile un documento PDF aggiornato con tutte le postazioni di controllo. Questa accessibilità evidenzia l’intento collaborativo delle forze dell’ordine per migliorare la sicurezza stradale che, ricordiamo, è un bene prezioso per tutti.

Se vuoi aggiornamenti su Sicurezza Stradale inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare